- Dettagli
-
Matteo de Albentiis
-
Visite: 2817
Teramo, Giovedì 24 Giugno 2010 - Sarà un fine settimana all'insegna di
qualche disturbo del tempo nelle ore pomeridiane, a causa di deboli infiltrazioni di masse d'aria instabili provenienti dai Balcani; tuttavia, nel mese di Giugno l'incisività di questi eventi perturbativi è spesso di lieve entità ed interessa con concretezza solo la dorsale appenninica. Dunque, il weekend trascorrerà con una
prevalenza di annuvolamenti nell'entroterra e una
prevalenza di spazi soleggiati lungo le coste.

L'
anticiclone delle Azzorre inizia il suo lento avanzamento verso l'Italia, dopo aver posto le basi per una duratura stabilizzazione del tempo sulla Penisola Iberica e sui mari occidentali mediterranei.
Aria relativamente instabile in quota presente sui settori orientali europei tenderà a mantenere il tempo molto incerto al di là dell'Adriatico, con la concreta possibilità di influenzare debolmente anche la provincia di Teramo e l'Abruzzo. In particolare, l'instabilità pomeridiana verrà alimentata sui settori interni da un contrasto abbastanza accentuato tra il caldo accumulato nelle ore mattutine dal diffuso soleggiamento e le correnti fredde ed umide in transito a quote elevate.
Dopo un
Venerdì con la possibilità di qualche rovescio confinato sui crinali appenninici, ma con il sole che prevarrà su tutti i rimanenti settori, già da
Sabato si avranno condizioni favorevoli a una maggiore estensione dei fenomeni sull'entroterra montano e collinare, con eventi anche di natura temporalesca. Stessa situazione nella giornata di
Domenica. In entrambe le giornate il tempo si manterrà più asciutto sulle coste.
In ogni modo, dopo il freddo provocato dalla discesa dell'ennesima perturbazione proveniente dall'Europa settentrionale, le temperature subiranno un graduale aumento, ma contenuto, come è normale che sia con l'influenza dell'anticiclone azzorriano. Infatti, questa struttura barica che negli ultimi anni ha lasciato spazio alle più calde e rimonte intercicloniche africane, è caratterizzata proprio dalla concomitanza tra un generale e duraturo miglioramento del tempo e, contemporaneamente, da un regime termico perfettamente nella norma, senza eccessi.
Breve riassunto delle condizioni meteo che potranno verificarsi durante il weekend:
Venerdì soleggiato con addensamenti lungo la dorsale appenninica. Qualche fenomeno possibile in prossimità dei crinali.
Sabato soleggiato al mattino. Instabilità pomeridiana sui settori interni con rovesci e temporali; più asciutto sulle coste. Temperature in lieve aumento.
Domenica soleggiato al mattino. Instabilità pomeridiana sui settori interni con possibili rovesci e temporali; più asciutto sulle coste. Temperature in lieve ulteriore aumento.