11/08/11 h.21 - Weekend con tempo generalmente soleggiato. Domenica qualche disturbo pomeridiano.

Teramo, Giovedì 11 Agosto 2011 - Fine settimana perfettamente inserito nel contesto climatico di metà Agosto. Nessuna anomalia, dunque, almeno per quanto riguarda i giorni prima del Ferragosto, anche se ad un leggero cambiamento in verità dovremo assistere. Una debole goccia fredda in quota, infatti, proprio durante la giornata di Domenica attraverserà il nostro paese da ovest verso est, accentuando l'instabilità atmosferica nelle ore pomeridiane. Le temperature si manterranno nella norma, con la tendenza ad un lento e graduale aumento dei valori sia minimi che massimi. Anticipazioni sulla giornata del 15.


Un campo di alta pressione di matrice afro-azzorriana continua ad esercitare la propria azione stabilizzatrice su tutto il Mediterraneo centro-occidentale. La provincia di Teramo e l'Abruzzo si trovano a fare i conti con uno dei momenti meno movimentati di quest'estate, che fin'ora ha regalato forti oscillazioni termiche e che ha visto una predominanza di fasi particolarmente instabili. Siamo, dunque, in una delle tipiche situazioni agostane con tempo soleggiato dai monti al mare. Nei prossimi giorni anche le temperature si rimetteranno in riga grazie ad un graduale aumento, fino a superare nuovamente i 30°C in pianura. Attualmente (Giovedì, ndr) i 25°C di massima registrati intorno alle 13 a Teramo, sono di 2-3 gradi inferiori alla norma per la seconda decade di Agosto.

C'è da segnalare, però, il ritorno di nubi pomeridiane a partire da Domenica, quando non sono esclusi rovesci e qualche fenomeno temporalesco nelle zone appenniniche. Deboli infiltrazioni di aria fredda in quota associate ad una goccia fredda in transito, infatti, determineranno un ritorno all'instabilità sulle zone interne durante le ore centrali della giornata. Allo stato attuale, sembra che anche a Ferragosto possano verificarsi disturbi legati alla cumulogenesi pomeridiana in montagna.

Venerdì si avranno condizioni caratterizzate dal tempo stabile e soleggiato. Da segnalare solo qualche addensamento in prossimità dei rilievi tra le 12 e le 18. Possibile anche il transito di innocue velature. I valori massimi si manterranno nelle medie stagionali, saranno in lieve aumento, intorno ai 26-29°C in pianura.

Sabato il tempo si manterrà soleggiato sui litorali e sui settori collinari. Lungo la dorsale appenninica saranno possibili addensamenti innocui e sporadici nelle ore centrali della giornata. Temperature in aumento, massime sui 28-31°C in pianura. Venti deboli variabili, mari calmi o quasi calmi.

Domenica ancora bel tempo su coste e colline orientali. Nel pomeriggio addensamenti cumuliformi sulle zone interne, dove non si escludono locali rovesci. Temperature in lieve ulteriore aumento, con massime intorno ai 29-32°C. Venti deboli in in regime di brezza, mari calmi o quasi calmi.