- Dettagli
-
Matteo de Albentiis
-
Visite: 2353
Teramo, Giovedì 8 Dicembre 2011, ore 18 - Fine settimana senza freddo, senza neve in montagna e senza precipitazioni. Sotto il profilo meteorologico, sembra che questo Inverno non voglia davvero arrivare; e a guardare gli ultimi aggiornamenti dei modelli matematici, non c'è nessun cambiamento significativo all'orizzonte almeno fino a metà della prossima settimana. Il weekend, complice la ventilazione in prevalenza sud-occidentale, sarà dunque mite e asciutto. Solo Domenica saranno possibili delle pioviggini nel tardo pomeriggio, ma solo lungo la dorsale appenninica.
Siccità: Sul fronte della siccità, che continueremo a trattare finché la situazione non si sarà regolarizzata, non c'è molto da gioire. E' chiaro che se non riprenderà il transito delle perturbazioni atlantiche a latitudini più basse, con traiettorie comprendenti tutti i settori centro-occidentali del Mediterraneo, non è possibile sperare in precipitazioni significative, specie per quanto riguarda il medio versante adriatico. Anche se, come segnala il LaMMa Toscana, ci sono segnali in troposfera e stratosfera che possono far pensare ad un inversione di marcia dopo il 15 Dicembre, anche solo arrivare a quella data senza piogge è molto grave per il bilancio idrico di Abruzzo orientale e Marche meridionali.
Prima soleggiato, poi nubi in transito, ma senza precipitazioni rilevanti: Venerdì e Sabato non saranno presenti annuvolamenti particolarmente consistenti, anche se lungo la dorsale appenninica la nuvolosità potrà risultare localmente intensa, specie in prossimità dei crinali. Domenica stratificazioni e spesse velature determineranno minor soleggiamento quasi ovunque, e non sono esclusi brevissimi piovaschi in prossimità dei massicci montuosi nelle ore tardo-pomeridiane.
Temperature oltre le medie stagionali: dal punto di vista termico, la disposizione dei venti dai quadranti meridionali e deboli, ma diffusi, fenomeni di Föhn Appenninico sulle zone pedemontane e collinari, manterranno le temperature di 4-5°C più elevate rispetto alle medie della prima decade di Dicembre. Diminuzione dei valori da Domenica.
Venerdì soleggiato su settori litoranei e collinari. Addensamenti sterili in montagna. Temperature in aumento, massime comprese tra 16°C e 19°C in pianura. Venti deboli o moderati meridionali, mari quasi calmi.
Sabato transito di nubi e addensamenti al mattino, ma senza precipitazioni rilevanti. Sereno o poco nuvoloso tra pomeriggio e sera. Temperature stazionarie, massime comprese tra 17°C e 20°C in pianura. Venti deboli o moderati da Sud-Ovest, mari quasi calmi.
Domenica annuvolamenti in transito su tutto il territorio provinciale, in prevalenza per stratificazioni medio-alte. Possibilità di addensamenti più intensi in montagna, dove non si escludono brevi piovaschi in serata. Temperature in diminuzione; massime in pianura tra 13 e 16°C. Venti deboli o moderati nord-occidentali. Mari quasi calmi o poco mossi.