- Dettagli
-
Matteo de Albentiis
-
Visite: 3233
Teramo, Giovedì 20 Marzo 2014, ore 15 - Nel mese di Marzo si sa, il tempo è capace di immediati e repentini cambi di rotta che possono portare il ritorno a condizioni simil-invernali dopo un periodo insolitamente mite. Questo è proprio quello che accadrà nel corso del fine settimana, in particolare tra Sabato e Domenica. Aria fredda di origine artico-groenlandese, infatti, raggiungerà il nostro paese a partire da Lunedì e, proprio nel weekend, si avvertiranno le classiche premesse per questo colpo di coda dell'Inverno: intensificazione della ventilazione dai quadranti sud-occidentali, aumento della nuvolosità e piogge in transito, specie Domenica sera, quando la quota neve in montagna potrà già raggiungere i 1300 metri.
Situazione Generale
Un sistema depressionario alimentato da aria fredda in quota di origine artico-groenlandese raggiungerà l'Italia nei prossimi giorni. Il cambiamento di circolazione, dunque, avverrà nel corso del fine settimana, con un peggioramento delle condizioni atmosferiche sull'Abruzzo atteso tra Sabato e Domenica.
Peggioramento del tempo Sabato, piogge in transito Domenica
Venerdì velature in graduale intensificazione nel corso della giornata. Tra pomeriggio e sera compattazione della nuvolosità, ma senza precipitazioni rilevanti.
Sabato transito di nubi alte e stratificate per l'intero arco della giornata con possibili precipitazioni sparse nel pomeriggio.
Domenica tempo incerto e instabile con piogge in transito nelle ore pomeridiane e serali. Quota neve in calo fin sui 1400 metri. Venti forti sulle aree interne.
Temperature ancora miti per intenso Föhn Appenninico, calo da Domenica pomeriggio-sera
Le temperature si manterranno piuttosto elevate a causa della ventilazione sud-occidentale che innescherà il fenomeno del Föhn sulle aree appenniniche e sub-appenniniche. Massime in pianura previste tra 18 e 21°C.
VenerdìVelature gradualmente più intense nel corso della giornata fino a compattazione della copertura tra pomeriggio e sera. Possibilità di deboli fenomeni in transito nella notte.
Temperature stazionarie; massime sui 17-20°C in pianura.
Venti deboli o moderati orientali di giorno, occidentali in nottata;
mari quasi calmi.
SabatoStratificazioni e nubi alte in transito per tutto l'arco della giornata. Nel pomeriggio annuvolamenti localmente intensi sui settori interni dove saranno possibili rovesci sparsi.
Temperature in lieve aumento per Föhn Appenninico; massime sui 18-21°C in pianura.
Venti moderati o forti;
mari quasi calmi o poco mossi.
DomenicaGiornata instabile e ventilata fin dal mattino. Nel pomeriggio rovesci sparsi in transito, localmente intensi lungo la dorsale appenninica dove, in serata la quota neve scenderà fin sui 1300-1400 metri.
Temperature stazionarie, massime tra 18 e 21°C in pianura.
Venti moderati o forti occidentali, di burrasca in montagna;
mari quasi calmi o poco mossi.
Rimanete sempre aggiornati sulla situazione in atto e sulle tendenze meteo tramite Twitter o Facebook.