- Dettagli
-
Matteo de Albentiis
-
Visite: 2849
Teramo, Giovedì 26 Agosto 2010 - Siamo qui, per l'ennesima volta, a dover ritrattare in peggio le condizioni meteorologiche per il fine settimana. Una profonda area depressionaria in discesa sull'Europa, nei prossimi giorni raggiungerà anche le regioni settentrionali italiane e coinvolgerà marginalmente il medio adriatico. Marginalmente si fa per dire, perché il calo delle temperature sarà sensibile a tutte le quote a causa delle
intense correnti settentrionali che raggiungeranno la provincia di Teramo e l'Abruzzo nella notte tra Sabato e Domenica.

In ogni modo, l'evoluzione è abbastanza incerta; per una minima variazione sulla nostra regione il peggioramento potrebbe essere più intenso, ma potrebbe anche rivelarsi un flop.
Invitiamo tutti a seguire previsioni e bollettini giornalieri per tenersi aggiornati sul meteo nel weekend.
Tutto da rifare, dunque, per quanto riguarda l'annunciata stabilizzazione delle condizioni atmosferiche. Durante questa settimana la tendenza è stata decisamente al miglioramento con un aumento delle temperature che, nelle ore pomeridiane, sono risultate anche apportatrici di un diffuso disagio. Proprio per questo motivo, il calo termico e l'instabilità attesa a partire da Domenica potrebbero essere letti come una pausa rigenerante.
Venerdì il tempo sarà caratterizzato da condizioni stabili e soleggiate per l'intero arco della giornata. I venti meridionali permetteranno un aumento ulteriore dei valori diurni che potranno raggiungere i 32-34°C sulle pianure interne, ma con punte anche di 35°C. Anche
Sabato si avrà bel tempo con un leggero aumento della ventilazione e un lieve calo delle massime.
Nella notte tra Sabato e Domenica, invece, un primo fronte del sistema depressionario in transito sul Nord-Italia, raggiungerà il medio-adriatico; i venti si disporranno dai quadranti settentrionali e aumenteranno le nubi, con
possibili fenomeni temporaleschi in arrivo nelle prime ore della Domenica. In seguito, si avranno ampi rasserenamenti, ma il fresco sarà diffuso (valori minimi notturni tra Domenica e Lunedì sui 14-16°C sulle coste, sui 13-15°C sui settori interni, sui 10°C a 1500 metri di quota).
Breve riassunto delle condizioni meteo che dovremo attenderci durante il fine settimana:
Venerdì (attendibilità 90%) Bel tempo su tutto il territorio provinciale. Caldo intenso.
Sabato (attendibilità 80%) giornata di sole. Nella notte attivazione dei venti settentrionali e nubi in aumento.
Domenica (attendibilità 70%) piogge e rovesci in transito al mattino con temperature in sensibile calo. Rasserenamenti nelle ore pomeridiane.