Nuovo incendio nei pressi di Teramo. Il Canadair sorvola la città per la seconda volta in due giorni
La webcam di MeteoTeramo.it verso il Gran Sasso d'Italia è riuscita a riprendere due passaggi del velivolo; proponiamo anche altre foto scattate in città.Anche se lo studio delle dinamiche di innesco di questo ennesimo incendio le lasciamo fare a chi di dovere, è evidente che il dolo venga volontariamente prodotto nelle ore più calde della giornata. Ciò avviene con molta probabilità per favorire la combustione rapida da parte di sterpaglie secche e per sfruttare il momento di scarso transito di altre persone.
Pertanto, invitiamo tutti a tenere gli occhi ben aperti proprio se si gira nelle zone periferiche della città nel primo pomeriggio e, senza allarmismi inutili e ingiustificati, osservare con occhio più critico eventuali azioni sospette.
Perlomeno finché tutto non torna alla normalità.
Questa volta l'intervento del Canadair è iniziato verso le 16:30-17 e si è concluso verso le 19:20. Il rifornimento d'acqua è stato effettuato in mare, con voli di trasferimento incendio-mare-incendio che sono durati complessivamente sui 7-10 minuti.
Le due immagini riprese dalla webcam di MeteoTeramo.it girata verso il Gran Sasso d'Italia:


Queste invece le foto scattate direttamente dalla sede di MeteoTeramo.it:









In queste immagini si intuisce la rotta di trasferimento per il carico, effettuata sorvolando il letto del Tordino fino al mare, e la rotta per lo scarico, effettuata sull'asse Nepezzano-Collatterrato-Villa Mosca (già in direzione del punto di rilascio dell'acqua).
Info Canadair: Canadair CL-415
Video Canadair: Ripresa delle operazioni di un Canadair sulle Alpi