22/11/10 h.12 - Arriva l'Inverno. Settimana con temperature in netto calo ed episodi di instabilità.
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 1958


Un vasto sistema depressionario è destinato ad approfondirsi sul Mediterraneo centro-occidentale tra oggi e domani, determinando un aumento dell'instabilità su gran parte del nostro paese. Le temperature inizieranno a scendere un pò ovunque, anche se momentaneamente solo di qualche grado. In Abruzzo e in provincia di Teramo si avvertirà un peggioramento più marcato nella giornata di Martedì, con piogge sparse attese nel pomeriggio e qualche nevicata sopra i 1300 metri. In seguito, dopo un Mercoledì all'insegna della variabilità con qualche fenomeno sui settori interni e neve oltre i 1200 metri, Giovedì si potranno verificare nuovamente rovesci diffusi e nevicate fin sui 1000-1100 metri di quota. Il freddo si farà più pungente e le massime in pianura si attesteranno sui 6-9°C, mentre durante la notte si avranno valori compresi tra 2 e 5°C; gelate estese in montagna e nei fondovalle interni.
Infatti, come segnalato già da Lunedì, questa eventualità si è concretizzata con il passare dei giorni. L'approfondimento di una struttura depressionaria sulla penisola iberica, invece che sul Mediterraneo, innescherà intense correnti sud-occidentali sull'Italia centro-meridionale, permettendo un nuovo aumento termico e condizioni non proprio invernali.
Per l'approfondimento meteo sul weekend invitiamo a seguire il consueto articolo del Giovedì.
Breve riassunto delle condizioni meteo che dovremo attenderci durante la settimana:
Lunedì (attendibilità 90%) alternanza tra schiarite ed annuvolamenti. Qualche fenomeno in transito sui confini marchigiani.
Martedì (attendibilità 75%) instabilità nelle ore pomeridiane con piogge sparse e neve oltre i 1300 metri. Temperature in calo.
Mercoledì (attendibilità 60%) variabilità con addensamenti più intensi lungo la dorsale appenninica e sui settori interni nel pomeriggio.Neve oltre i 1200 metri.
Giovedì (attendibilità 50%) tempo incerto e ventoso con freddo in intensificazione. Instabilità diffusa tra pomeriggio e sera; neve oltre i 1000 metri.
Venerdì (attendibilità 40%) soleggiato al mattino, nuovo peggioramento dal pomeriggio.
Sabato e Domenica (attendibilità 30%)
In rosso le parti aggiornate il 24/11.