03/01/11 h.15 - Settimana senza scossoni. Prima freddo e asciutto, poi nubi e temperature in aumento
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 1996


L'unica vera certezza è data da un aumento delle temperature atteso per metà settimana, proprio a causa di un cambiamento della circolazione che congiuntamente al suolo e in quota (almeno questo) farà convergere aria più calda dai quadranti sud-occidentali.
Fino a Mercoledì il freddo sceso dal nord Europa in questi giorni manterrà le temperature piuttosto basse, con nubi in transito e qualche schiarita. Poi, da Venerdì sera-notte, una rimonta anticiclonica di origine afro-mediterranea inizierà ad avanzare verso i mari occidentali italiani, fino a raggiungere il centro-sud nel weekend. Al suolo, la pressione rimarrà elevata sui settori balcanici, mentre una vasta area di bassa pressione continuerà a mantenere instabilità sulla Francia e sull'Inghilterra, condizionando marginalmente anche le nostre regioni settentrionali.
Breve riassunto delle condizioni meteo che dovremo attenderci durante la settimana:
Lunedì (attendibilità 90%) nubi sparse e schiarite. Al mattino residui fenomeni sui settori interni con neve oltre i 400 metri. Freddo diffuso.
Martedì (attendibilità 75%) molte nubi in transito, ma con clima asciutto. Freddo in graduale attenuazione.
Mercoledì (attendibilità 60%) nubi sparse, con addensamenti maggiori lungo la dorsale appenninica e deboli fenomeni; nevicate deboli sui 900-1000 metri.
Giovedì (attendibilità 50%) prevalenza di soleggiamento su gran parte del territorio provinciale. Velature o stratificazioni in transito, più compatte dalla sera. Temperature in aumento.
Venerdì (attendibilità 40%) nuvoloso o molto nuvoloso con piogge sparse al mattino. Graduale miglioramento tra sera e notte. Temperature in ulteriore aumento.
Sabato (attendibilità 30%) nubi in transito, più compatte lungo la dorsale appenninica, stratificazioni altrove. Massime in pianura sui 15-18°C.
Domenica (attendibilità 20%) prevalenza di spazi soleggiati con clima piacevole.