07/02/11 h.12 - Settimana interamente caratterizzata dal bel tempo e dal clima mite (quasi) ovunque
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 1872


Invece, almeno durante la prima parte della settimana, le temperature avranno la tendenza a mostrarsi più elevate della norma a tutte le quote, a causa delle forti componenti Mediterranee dell'alta pressione. L'inversione termica non riuscirà a portare i valori sotto lo zero in pianura, e questa si che è una anomalia per la prima decade di Febbraio, visto che di questi tempi una simile situazione spesso lega i propri destini al gelo continentale presente nei bassi strati sui settori balcanici. Questa particolare condizione non si è verificata fin'ora e probabilmente si presenterà durante la seconda parte del mese (all'interno di un probabile colpo di coda dell'Inverno).
Dunque, fino a Martedì-Mercoledì prevarranno condizioni di cielo sereno e clima mite su gran parte della provincia e della regione, con al massimo qualche velatura in transito da nord-ovest verso sud-est. In seguito, l'interruzione delle brezze notturne, le quali tendono ad "asciugare" l'aria nei bassi strati, permetterà il probabile ritorno di foschie e locali banchi di nebbia sui settori litoranei e pianeggianti orientali. E' proprio da questo momento in poi che le temperature subiranno una diminuzione, soprattutto per quanto riguarda i valori minimi ( ma anche per le massime laddove ci saranno condizioni favorevoli alla permanenza dell'offuscamento anche nelle ore più calde della giornata).
Il fine settimana, a nostro avviso, segnerà la fine di questa fase di stabilità e l'inizio di un nuovo periodo incerto, segnato dalla presenza ad est (Balcani e Europa nord-orientale) di un nucleo di aria molto fredda sia al suolo che in quota. Inoltre, la probabile presenza di un'elevata umidità nei bassi strati favorirà la tendenza ad un graduale aumento di nebbie e nubi basse.
Tuttavia, invitiamo gli utenti a seguire l'aggiornamento del Giovedì per sapere che tempo farà nel weekend.
Breve riassunto delle condizioni meteo che dovremo attenderci durante la settimana:
Lunedì (attendibilità 90%) bel tempo e temperature oltre le medie stagionali.
Martedì (attendibilità 75%) bel tempo e temperature oltre le medie. Foschie su zone pianeggianti e litoranee nella notte.
Mercoledì (attendibilità 60%) soleggiato sui settori montani e collinari. Foschie su pianure e zone litoranee, in dissolvimento nelle ore centrali della giornata. Temperature in diminuzione.
Giovedì (attendibilità 50%) soleggiato sui settori montani e collinari. Foschie su pianure e zone litoranee, in parziale dissolvimento nelle ore centrali della giornata. Temperature in lieve diminuzione.
Venerdì (attendibilità 40%) bella giornata in montagna. Foschie su pianure e zone litoranee, in dissolvimento nelle ore centrali della giornata.
Sabato e Domenica (attendibilità 30%) tempo ancora discreto ma con nubi in intensificazione.