14/02/11 h.12 - Settimana caratterizzata da un generale peggioramento delle condizioni atmosferiche
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 2081

Sull'Abruzzo e sul medio versante Adriatico, dunque, fino a Martedì si avranno condizioni di cielo parzialmente nuvoloso, con momenti in cui gli addensamenti potranno risultare particolarmente intensi e le precipitazioni potranno interessare soprattutto i versanti occidentali appenninici. Mercoledì si avrà il primo passaggio perturbato sostenuto da correnti meridionali molto attive, da sud-ovest sui settori interni, da sud-est sulle coste. Le piogge faranno la propria comparsa un pò su tutti i settori, mentre la quota neve tenderà a salire dai 1500 metri iniziali, fin sui 1700-1900 metri.
Da Giovedì in poi si avrà un continuo transito di nubi per la formazione di vasto minimo depressionario sul Tirreno che abbraccerà tutte le regioni centro-meridionali italiane. A fasi alterne piogge e rovesci raggiungeranno il medio Adriatico, anche se presenza ed entità delle precipitazioni non è facilmente riferibile ad un preciso lasso temporale.
A tal proposito, invitiamo gli utenti a seguire giornalmente bollettini e previsioni comunali, oltre che l'aggiornamento del Giovedì per sapere che tempo farà nel weekend.
Breve riassunto delle condizioni meteo che dovremo attenderci durante la settimana:
Lunedì (attendibilità 90%) tempo generalmente soleggiato. Nubi in intensificazione lungo la dorsale appenninica. Temperature stazionarie.
Martedì (attendibilità 75%) soleggiato sulle coste, annuvolamenti sui settori interni con possibilità di locali precipitazioni nelle ore pomeridiano-serali. Temperature stazionarie.
Mercoledì (attendibilità 60%) nubi e piogge sparse. Tra pomeriggio e sera schiarite sui settori orientali, permanenza di nubi e precipitazioni in montagna. Vento in intensificazione dai quadranti meridionali. Temperature in diminuzione nei valori massimi, in aumento nei valori minimi notturni.
Giovedì (attendibilità 50%) nubi sparse anche consistenti, con piogge in transito nel corso della giornata. Sostenuta ventilazione meridionale.
Venerdì (attendibilità 35%) presenza di nubi e piogge sparse.
Sabato e Domenica (attendibilità 20%) residui fenomeni con correnti settentrionali e calo termico Sabato. Possibile miglioramento Domenica.