28/03/11 h.15 - Settimana inizialmente instabile nelle ore pomeridiane, poi successivo miglioramento
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 1958


Tra Lunedì e Martedì, dunque, nelle ore pomeridiane e nella tarda mattinata saranno le nubi a prevalere sui settori interni abruzzesi, dove non si escludono locali precipitazioni a carattere di rovescio. In particolare, la cumulogenesi nelle ore centrali di Martedì potrebbe dar luogo anche a isolati fenomeni temporaleschi in montagna. Più soleggiato sulle coste.
Mercoledì si avvertiranno i primi segni dal miglioramento indotto dall'aumento di pressione sul Mediterraneo. Nel pomeriggio, infatti, le nubi si addosseranno sulle zone appenniniche, ma i fenomeni potranno risultare molto localizzati, specie sui settori aquilani.
In seguito, Giovedì e Venerdì si avranno condizioni stabili e soleggiate su tutto il territorio regionale e provinciale; le temperature massime potranno raggiungere i 17-20°C, mentre di notte difficilmente si scenderà sotto gli 8°C. E' prevedibile che il risveglio vegetativo delle piante avrà un'ulteriore e decisa accelerazione.
Tra Sabato e Domenica, la situazione dovrebbe rimanere in linea con i giorni precedenti. Tuttavia, anche se la tendenza è questa, su Domenica c'è qualche riserva rispetto alla presenza o meno di ampio soleggiamento.
Invitiamo gli utenti a seguire giornalmente bollettini e previsioni comunali, oltre che l'aggiornamento del Giovedì per sapere che tempo farà nel weekend.
Breve riassunto delle condizioni meteo che dovremo attenderci durante la settimana:
Lunedì (attendibilità 90%) alternanza tra schiarite ed annuvolamenti al mattino, nubi e possibilità di rovesci sparsi nel pomeriggio. Schiarite dalla sera. Temperature stazionarie.
Martedì (attendibilità 75%) nubi sparse al mattino, rovesci e possibili locali temporali nelle zone interne nel pomeriggio. Schiarite dalla sera. Temperature in lieve calo.
Mercoledì (attendibilità 60%) soleggiato sui settori collinari e litoranei, nubi pomeridiane in montagna con possibili fenomeni sui crinali. Temperature stazionarie.
Giovedì (attendibilità 50%) bel tempo su tutto il territorio provinciale. Temperature in aumento.
Venerdì (attendibilità 35%) bel tempo su tutto il territorio provinciale. Temperature stazionarie sui 17-20°C di massima in pianura.
Sabato e Domenica (attendibilità 20%) probabili condizioni di stabilità atmosferica con tempo soleggiato e temperature miti.
Per quanto riguarda gli eventi dell'1 Marzo 2011, invitiamo chi non abbia avuto il tempo o il modo di farlo, di leggere la nostra relazione: L'evento pluviometrico del 1 Marzo 2011 in provincia di Teramo: descrizione e dati generali.