18/04/11 h.12 - Settimana con tempo in prevalenza soleggiato. Qualche disturbo pomeridiano sui monti
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 2002


In questo contesto le temperature subiranno un lieve e graduale aumento fino a raggiungere valori prossimi alle medie stagionali, dopo il relativo "freddo" dei giorni scorsi.
Dopo un Lunedì all'insegna del tempo soleggiato su tutto il territorio regionale, gli addensamenti pomeridiani inizieranno a presentarsi con una certa diffusione a partire da Martedì.
Mentre su colline orientali e coste non si avrà quasi mai un disturbo, ad eccezione di qualche velatura in transito, Mercoledì e Giovedì si presenteranno con cumulogenesi pomeridiane abbastanza accentuate in montagna, che potranno sfociare in rovesci sparsi sui settori interessati e su quelli limitrofi.
Da Venerdì l'instabilità pomeridiana dovrebbe subire un ulteriore intensificazione, con precipitazioni che potranno interessare più diffusamente anche le zone interne collinari. Idem Sabato, mentre Domenica potrebbero essere velature e stratificazioni a prevalere a causa dell'avvicinamento della depressione Mediterranea, non più in blocco. Queste ultime considerazioni rispecchiano esclusivamente una linea di tendenza interpretabile allo stato attuale, con i dati in nostro possesso.
Invitiamo gli utenti a seguire giornalmente bollettini e previsioni comunali, oltre che l'aggiornamento del Giovedì per sapere che tempo farà nel weekend.
Breve riassunto delle condizioni meteo che dovremo attenderci durante la settimana:
Lunedì (attendibilità 90%) bel tempo. Poche nubi pomeridiane sull'Appennino. Temperature in lieve aumento.
Martedì (attendibilità 75%) soleggiato su coste e colline, qualche addensamento nel pomeriggio sui rilievi ma senza fenomeni. Temperature in lieve ulteriore aumento.
Mercoledì (attendibilità 60%) soleggiato su coste e colline, qualche addensamento nel pomeriggio sui rilievi con fenomeni possibili solo sui crinali. Temperature stazionarie.
Giovedì (attendibilità 50%) addensamenti pomeridiani sui settori interni con possibili rovesci; schiarite in serata. Sole sulle coste. Temperature stazionarie.
Venerdì (attendibilità 35%) tempo instabile al pomeriggio sulle zone interne con rovesci sparsi; schiarite tra sera e notte. Più soleggiato sulle coste.
Sabato e Domenica (attendibilità 20%) incerto nelle ore pomeridiane sulle zone appenniniche, da Domenica nubi in aumento a partire da ovest.
Per quanto riguarda gli eventi dell'1 Marzo 2011, invitiamo chi non abbia avuto il tempo o il modo di farlo, di leggere la nostra relazione: L'evento pluviometrico del 1 Marzo 2011 in provincia di Teramo: descrizione e dati generali.