13/06/11 h.15 - Settimana con iniziale instabilità pomeridiana, poi attese condizioni più estive
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 1789

Nel frattempo, il sistema depressionario ben strutturato (ma debole) che si è inserito con grande veemenza nelle vicende meteorologiche italiane nel fine settimana, continuerà ad interessare il nostro paese almeno fino a Mercoledì. In particolare, l'instabilità pomeridiana si manterrà attiva sui settori interni d'Abruzzo e della provincia di Teramo, mentre sulle coste il tempo sarà prevalentemente soleggiato.
Da Giovedì, invece, la situazione cambierà abbastanza radicalmente. Certamente la cumulogenesi pomeridiana continuerà a manifestarsi in montagna (non sono esclusi fenomeni temporaleschi sui crinali), ma non sarà più possibile una diffusione dei fenomeni uguale a quella dei giorni precedenti (Lun-Mar-Mer). Allo stato attuale è verosimile l'ipotesi di un prossimo weekend all'insegna del bel tempo e delle temperature decisamente estive, ma invitiamo gli utenti a seguire l'articolo del Giovedì per sapere che tempo farà nel weekend.
Breve riassunto delle condizioni meteo che dovremo attenderci durante la settimana:
Lunedì (attendibilità 90%) nubi in intensificazione al mattino. Qualche piovasco nel pomeriggio ma di debole entità. Nubi presenti anche in serata. Temperature stazionarie.
Martedì (attendibilità 75%) residui annuvolamenti al mattino, poi soleggiato sulle coste; addensamenti pomeridiani sulle zone interne con qualche pioggia. Temperature stazionarie, massime tra 23 e 26°C.
Mercoledì (attendibilità 60%) bel tempo sulle coste. Addensamenti pomeridiani in montagna e sulle zone interne con possibili fenomeni temporaleschi. Ampi rasserenamenti serali.
Giovedì (attendibilità 50%) condizioni di generale bel tempo, ad esclusione di instabilità confinata nel pomeriggio sui crinali appenninici.
Venerdì (attendibilità 35%) soleggiato sulle coste. Addensamenti cumuliformi nel pomeriggio in montagna e sulle zone interne con possibili fenomeni. Ampie schiarite serali. Temperature in aumento.
Sabato e Domenica (attendibilità 20%) probabile bel tempo con valori massimi sui 30°C.