Settimana inizialmente instabile, schiarite tra Mercoledì e Giovedì, poi nuovo peggioramento.
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 1728

Ancora una settimana molto complessa sotto il profilo meteorologico. Quando il flusso di correnti atlantiche si abbassa così tanto (cosa normale tra Novembre e Dicembre) all'Italia tocca fare i conti con fasi di maltempo intervallate da brevi momenti di calma. Questo può essere considerato anche il riassunto della settimana entrante, pienamente autunnale, caratterizzata da un'incertezza dettata dalla difficoltà oggettiva di prevedere precisamente il transito delle precipitazioni più rilevanti. In questi casi consigliamo di seguire di frequente gli aggiornamenti.
Piogge Lunedì e Martedì, migliora tra Mercoledì e Giovedì, poi nuovo peggioramento: Lunedì piogge sparse e Martedì, a causa di un nuovo transito di instabilità, rovesci al mattino. Schiarite tra Mercoledì e Giovedì, nonostante la presenza di addensamenti lungo la dorsale appenninica e sui settori interni. Un nuovo sistema perturbato attraverserà la nostra regione Venerdì mattina, per poi allontanarsi nelle ore successive. Invitiamo gli utenti a seguire l'articolo del Giovedì per sapere che tempo farà nel weekend.
Temperature Lunedì sotto la media, poi in aumento e nella norma: i valori termici, partendo dal relativo freddo di Lunedì (massime non oltre i 12°C in pianura), si manterranno stabili per l'intero arco della settimana, attestandosi su minime intorno ai 7-10°C e massime non oltre i 13-16°C.
Breve riassunto delle condizioni meteo che dovremo attenderci durante la settimana:

Temperature in diminuzione, massime su 11-14°C in pianura.

Temperature in aumento, massime su 13-16°C in pianura.

Temperature stazionarie, massime sui 13-16°C in pianura.

Temperature stazionarie, massime sui 13-16°C in pianura.

Temperature in stazionarie, massime sui 13-16°C in pianura.
Sabato e Domenica (attendibilità 20%) Sabato soleggiato, Domenica nuvoloso, temperature stabili.