Settimana con tempo incerto e clima invernale. Oscillazioni termiche e fasi perturbate in transito.
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 1840

Il Mediterraneo è preda facile di saccature in discesa dalle alte latitudini, con un oscillazione meridiana del fronte polare molto accentuata. Questo si traduce, per il nostro paese, in un continuo transito di fasi perturbate, alternate a brevi momenti di instabilità atmosferice. L'Abruzzo e la provincia di Teramo, oltre ad essere coinvolte nei vari peggioramenti, risentiranno anche del freddo in discesa dalle aree artiche, specie lungo il versante adriatico.
Fasi instabili in transito per l'intero arco della settimana: Lunedì al mattino nevicate oltre i 600 metri e piogge altrove, poi schiarite dal pomeriggio, Martedì nuovo rapido peggioramento con venti meridionali e neve oltre i 1600 metri. Mercoledì e Giovedì torna freddo in quota, variabilità con addensamenti più intensi sulle coste e nevischio sopra i 1100 metri. Venerdì soleggiato con aumento della copertura tra sera e notte. Poi, nel weekend, nuovo peggioramento delle condizioni atmosferiche. Invitiamo gli utenti a seguire l'articolo del Giovedì per sapere che tempo farà nel weekend.
Temperature inizialmente basse, poi in rialzo, poi di nuovo in diminuzione: le temperature, partendo da valori piuttosto bassi di Lunedì (6-9°C max in pianura) subiranno un repentino aumento Martedì ad opera della sostenuta ventilazione meridionale. Poi, tra Mercoledì e Giovedì si abbasseranno nuovamente fino a raggiungere le medie di stagione (massime sugli 8-11°C in pianura) e mantenersi tali fino ad un nuovo breve aumento Sabato.
Breve riassunto delle condizioni meteo che dovremo attenderci durante la settimana:

Temperature in diminuzione, massime su 6-9°C in pianura.

Temperature in sensibile aumento, massime su 13-16°C in pianura.

Temperature in sensibile diminuzione, massime sui 9-12°C in pianura. Gelate notturne

Temperature in lieve ulteriore diminuzione, massime sui 8-11°C in pianura.

Temperature in aumento, massime sui 10-13°C in pianura.
Sabato e Domenica (attendibilità 20%) nuvoloso e piogge Sabato mattina con neve in bassa montagna, poi rasserenamenti; molto più freddo Domenica con residua instabilità e possibili nevicate a quote basse.