Settimana con iniziale freddo, gelate e nuove nevicate Mercoledì. Poi, correnti umide e più miti.
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 1990

Settimana caratterizzata da un nuovo cambiamento di circolazione. Inizialmente, infatti, saremo ancora alle prese con una saccatura molto fredda in quota capace di causare ancora maltempo di stampo invernale lungo le regioni adriatiche (almeno fino a Mercoledì). Poi, riprenderà il flusso atlantico, con oscillazioni del fronte polare più cadenzate e meno approfondite, correnti più miti occidentali, ma soprattutto molto umide poichè di origine oceanica. In questi casi il medio versante adriatico non è particolarmente soggetto ai nuclei perturbati principali, grazie alla copertura fornita dalla dorsale appenninica, ma è lecito attendersi un weekend e un periodo seguente non proprio stabili da un punto di vista atmosferico.
Lunedì rovesci in transito, neve Mercoledì, poi variabilità fino a nuovo peggioramento nel weekend: Lunedì possibili rovesci in transito nel pomeriggio, poi schiarite tra sera e notte. Martedì soleggiato su colline e montagne, annuvolamenti lungo la costa, da cui inizierà il peggioramento atteso entro la notte, quando nubi e precipitazioni investiranno tutto il territorio provinciale; neve inizialmente sui 400-500 metri, in calo fino a quote basse al mattino di Mercoledì (migliora nel pomeriggio). Giovedì soleggiato con addensamenti lungo la dorsale appenninica, Venerdì stratificazioni e velature in graduale intensificazione. Probabile peggioramento nel fine settimana. Invitiamo gli utenti a seguire l'articolo del Giovedì per sapere che tempo farà nel weekend.
Temperature in lieve aumento Lunedì, in sensibile calo da Martedì sera, poi in sensibile aumento da Giovedì: le temperature subiranno oscillazioni significative. Lunedì si avranno valori in linea con le medie stagionali. Dalla serata di Martedì entrerà aria fredda da nord, inizialmente in quota, poi nei bassi strati grazie alle precipitazioni. Molto freddo Mercoledì (max in pianura sui 4-7°C). Giovedì (max in pianura 7-10°C) e Venerdì i valori subiranno un lieve e graduale aumento, che poi risulterà molto più incisivo nel fine settimana.
Breve riassunto delle condizioni meteo che dovremo attenderci durante la settimana:

Temperature in aumento, massime su 8-11°C in pianura.

Temperature in lieve diminuzione, massime su 8-11°C in pianura.

Temperature in sensibile diminuzione, massime sui 4-7°C in pianura. Gelate notturne

Temperature in lieve aumento, massime sui 6-9°C in pianura.

Temperature in sensibile aumento, massime sui 11-14°C in pianura.
Sabato e Domenica (attendibilità 20%) nuvoloso e piogge Sabato mattina con neve in alta montagna; cielo nuvoloso Domenica.