Settimana con velature in transito e possibili piogge Mercoledì sera-notte. Mite fino a Giovedì.
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 1860

L'area anticiclonica che ha apportato condizioni stabili e soleggiate durante l'ultimo fine settimana lentamente si trasferisce sui Balcani, lasciando spazio a correnti più umide e instabili provenienti dall'Atlantico. Tuttavia, ciò non comporterà un vero e proprio guasto delle condizioni atmosferiche, poichè il flusso atlantico è piuttosto debole e verrà rapidamente scalzato entro il weekend da una forte espansione altopressoria su tutta l'Europa.
Velature e solo qualche disturbo tra Mercoledì sera e Giovedì mattina: il tempo si manterrà prevalentemente stabile per l'intera settimana, o perlomeno fino a Venerdì. Tuttavia, tra Mercoledì e Giovedì sarà possibile un rapido peggioramento che causerà il passaggio di precipitazioni di breve durata e intensità debole. Invitiamo gli utenti a seguire l'articolo del Giovedì per sapere che tempo farà nel weekend.
Temperature sopra le medie stagionali, con deboli oscillazioni, ma in calo più significativo da Giovedì: le temperature non subiranno oscillazioni significative. Da Lunedì a Giovedì (quando invece si abbasseranno di qualche grado) si avranno valori al di sopra delle medie stagionali sia in quota che nei bassi strati; massime in pianura sui 13-16°C. A 1500 metri s.l.m. massime diurne sui 7-10°C con gelate solo nelle conche più riparate al di sopra dei 1600-1700 metri.
Breve riassunto delle condizioni meteo che dovremo attenderci durante la settimana:

Temperature stazionarie, massime su 13-16°C in pianura.

Temperature stazionarie, massime su 13-16°C in pianura.

Temperature stazionarie, massime sui 13-16°C in pianura.

Temperature in lieve diminuzione, massime sui 12-15°C in pianura.

Temperature in stazionarie o in lieve calo, massime sui 11-14°C in pianura.
Sabato e Domenica (attendibilità 20%) più freddo, con annuvolamenti in intensificazione, specie sui settori interni.