Termina l'influenza artica, settimana con umide correnti atlantiche. Temperature nella norma.
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 1902

Il tempo atmosferico torna nuovamente a proporre clima umido e instabile a causa della predominanza di correnti occidentali di origine atlantica. Prima del fine settimana non ci saranno fasi soleggiate significative, mentre nubi e piogge passeggere potranno risultare decisamente più frequenti. La neve, comunque, cadrà oltre i 1100-1300 metri, scongiurando uno scioglimento rapido della coltre accumulatasi nello scorso weekend: ottime notizie, dunque, per gli operatori delle stazioni turistiche montane.
Nubi e piogge sparse fino a Giovedì, poi graduale miglioramento: il tempo sarà inizialmente caratterizzato da tempo piuttosto instabile. Lo stazionamento di una bassa pressione sulla nostra penisola non permetterà la presenza di schiarite e rasserenamenti almeno fino a Giovedì; anzi, le precipitazioni transiteranno, a tratti, ma durante tutte le giornate che ci dividono dal fine settimana. Non si tratterà, comunque, di fenomeni intensi o persistenti, prevalentemente sporadici e a carattere di rovescio. Invitiamo gli utenti a seguire l'articolo del Giovedì per sapere che tempo farà nel weekend.
Temperature in aumento, nelle medie del periodo: le temperature aumenteranno già da Lunedì tornando rapidamente intorno alle medie stagionali. Da Martedì a Venerdì avremo valori quasi totalmente in linea con la seconda decade di Febbraio, anche se le minime notturne potranno presentarsi leggermente superiori per effetto della copertura nuvolosa. Tra Venerdì e Sabato è possibile un ulteriore aumento termico.
Breve riassunto delle condizioni meteo che dovremo attenderci durante la settimana:

Temperature in aumento, massime comprese tra 5 e 8°C in pianura.

Temperature in lieve aumento, massime sui 7-10°C in pianura.

Temperature in ulteriore lieve aumento, massime su 8-11°C in pianura.

Temperature stazionarie, massime su 8-11°C in pianura.

Temperature stazionarie, massime tra 8 e 11°C in pianura.
Sabato e Domenica (attendibilità 20%)tempo prevalentemente stabile con temperature in aumento.