Settimana con correnti meridionali, tempo instabile e temperature in aumento. Prove di Primavera.
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 1804

Nella prima parte della settimana un'ansa anticiclonica di origine afro-mediterranea manterrà le condizioni meteorologiche stabili. Da Mercoledì una saccatura atlantica già piuttosto bassa, proveniente dalla Penisola Iberica e dal Nord Africa, raggiungerà l'Italia a partire dalle regioni settentrionali e dalle zone tirreniche. L'Abruzzo sarà interessato da questo peggioramento a partire da Mercoledì, anche se solo nelle aree occidentali si avranno reali condizioni di maltempo.
Primo peggioramento Mercoledì, il secondo Giovedì, poi anche Venerdì: il tempo rimarrà incerto e instabile per l'intero arco della settimana. Si avranno vari peggioramenti, attesi Mercoledì (debole), Giovedì (intenso) e Venerdì (rapido e moderatamente intenso). Saranno poche le schiarite, probabili nella fase intermedia tra il peggioramento di Giovedì e quello di Venerdì. Invitiamo gli utenti a seguire l'articolo del Giovedì per sapere che tempo farà nel weekend.
Temperature inizialmente stabili, in sensibile aumento da Mercoledì: le correnti meridionali, sia in quota che al suolo, favoriranno un generalizzato aumento delle temperature. Questo aumento inizierà nella giornata di Mercoledì, ma sarà più incisivo nei giorni seguenti, quando le massime potranno raggiungere i 16-18°C in pianura. Zero termico in forte rialzo, oltre i 2000-2200 metri.
Breve riassunto delle condizioni meteo che dovremo attenderci durante la settimana:

Temperature stazionarie, massime comprese tra 11 e 14°C in pianura.

Temperature in lieve aumento, massime su 12-15°C in pianura.

Temperature in aumento, massime sui 13-16°C in pianura.

Temperature in lieve aumento, massime sui 14-17°C in pianura.

Temperature stazionarie, massime sui 14-17°C in pianura.
Sabato e Domenica (attendibilità 20%) probabile peggioramento con temperature in lieve aumento.