Settimana con due perturbazioni in transito alternate a schiarite. Temperature stabili, nella norma.
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 1734

Il respiro atlantico torna a soffiare sull'Italia grazie ad un cambio di circolazione netto già all'inizio della settimana. Dalle fredde correnti orientali, infatti, passeremo ai miti venti occidentali nell'arco di poche ore, con una seguente stabilizzazione delle stesse nei giorni seguenti. Pertanto, come accade quando aria umida a instabile arriva sul nostro paese dopo aver attraversato il Mediterraneo, dovremo attenderci due peggioramenti con cadenza di due giorni l'uno dall'altro. Per la precisione Lunedì e Mercoledì, con i giorni restanti caratterizzati da ampi spazi soleggiati.
Instabile con piogge Lunedì e Mercoledì, sole i rimanenti giorni: il tempo sarà subito incerto e instabile nella giornata di Lunedì, quando pioggia e vento potranno interessare i settori montani e collinari della provincia; fenomeni più intensi sui versanti occidentali abruzzesi. Dopo ampi rasserenamenti Martedì, Mercoledì è atteso un nuovo peggioramento, specie dal pomeriggio, seguito da piogge e rovesci in nottata e nel mattino di Giovedì. Successivamente le condizioni meteorologiche miglioreranno e non sono previsti ulteriori sorprese entro la fine del weekend. Invitiamo gli utenti a seguire l'articolo del Giovedì per sapere che tempo farà nel weekend.
Temperature prima in sensibile aumento, poi leggere oscillazioni ma nella norma: già Lunedì i venti freddi nord-orientali che hanno caratterizzato il weekend scorso avranno lasciato spazio ad una intensa ventilazione occidentale, capace di far salire le temperature in breve tempo anche grazie ad un diffuso Föhn Appenninico. Nei giorni seguenti si avranno delle deboli oscillazioni, ma i valori massimi si manterranno mediamente sui 13-16°C in pianura, mentre sono da escludere gelate notturne.
Breve riassunto delle condizioni meteo che dovremo attenderci durante la settimana:

Temperature in sensibile aumento per Föhn Appenninico, massime comprese tra 17 e 20°C in pianura.

Temperature stazionarie o in lieve diminuzione, massime su 13-16°C in pianura.

Temperature stazionarie, massime sui 13-16°C in pianura.

Temperature stazionarie, massime sui 13-16°C in pianura.

Temperature stazionarie o in lieve diminuzione, massime sui 12-15°C in pianura.
Sabato e Domenica (attendibilità 20%) bel tempo con temperature in aumento Sabato, possibile peggioramento Domenica.