Tempo instabile fino a Martedì, poi miglioramento e temperature in salita. Nuovo guasto nel weekend?
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 1754

Situazione Generale: Una saccatura in quota di origine nord-atlantica è transitata nel weekend scorso causando un peggioramento delle condizioni atmosferiche sul nostro paese. La formazione di un minimo depressionario causata da questa discesa meridiana del vortice polare continuerà ad insistere fino a Martedì. Nei giorni seguenti, l'approfondimento di un vortice di bassa pressione sulla Penisola Iberica permetterà un aumento dei valori pressori e l'arrivo di aria calda africana sul centro-sud. Possibile nuovo peggioramento nel weekend proprio per lo spostamento verso est della depressione spagnola.
Instabile fino a Martedì, poi migliora: Lunedì e Martedì si avranno temporali pomeridiani anche di intensità moderata, con qualche strascico nelle ore serali. In seguito miglioramento, fino ad un nuovo aumento della copertura atteso a partire da Venerdì. Invitiamo gli utenti a seguire l'articolo del Giovedì per sapere che tempo farà nel weekend.
Temperature inizialmente basse, poi in sensibile aumento da Giovedì: le temperature, scese già nella giornata di Domenica, di manterranno su valori al di sotto delle medie stagionali, con minime tra 8 e 11°C in pianura e massime diurne tra 14 e 17°C. Atteso un sensibile aumento da Giovedì, di 4-5°C rispetto ai giorni precedenti, con massime che torneranno nuovamente a superare i 20-22°C.
Breve riassunto delle condizioni meteo che dovremo attenderci durante la settimana:

Temperature in lieve ulteriore diminuzione, massime comprese tra 14 e 17°C in pianura.

Temperature in lieve aumento, massime su 16-19°C in pianura.

Temperature in aumento, massime sui 18-21°C in pianura.

Temperature in aumento, massime sui 21-24°C in pianura.

Temperature in ulteriore lieve aumento, massime sui 22-25°C in pianura.
Sabato e Domenica (attendibilità 20%) Sabato tempo instabile con qualche temporale, Domenica miglioramento ma clima più fresco.