Settimana tendenzialmente instabile sui settori interni; temporali il 2 Maggio. Temperature stabili.
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 1685

Situazione Generale: Una goccia fredda in quota presente sulla Penisola Iberica genera un richiamo di correnti meridionali sul centro-sud Italia, mentre sulle regioni settentrionali impulsi perturbati associati alla struttura sopradescritta determinano condizioni di tempo instabile e temporalesco. Tra Mercoledì e Giovedì, tuttavia, il movimento della depressione iberica verso est causerà un rapido peggioramento anche sulle restanti aree della penisola, con temporali in transito. Miglioramento successivo per nuova espansione anticiclonica.
Nubi pomeridiane fino a Mercoledì, poi netto peggioramento nella notte e temporali Giovedì: fino a Mercoledì si avranno condizioni meteo discrete, con addensamenti pomeridiani sui settori interni e locali fenomeni in prossimità delle zone appenniniche e nelle aree limitrofe. Poi, tra la sera e la notte dell'1 Maggio il tempo peggiorerà con i primi rovesci e temporali. Giovedì sono attese piogge e rovesci temporaleschi in mattinata e nel pomeriggio. Migliora gradualmente nel weekend. Invitiamo gli utenti a seguire l'articolo del Giovedì per sapere che tempo farà nel weekend.
Temperature stazionarie su valori nella media: le temperature si manterranno su valori prossimi alle medie stagionali, con minime leggermente più elevate, tra 12 e 15°C, a causa della ventilazione meridionale. Massime nella norma, comprese in pianura tra 22 e 25°C.
Breve riassunto delle condizioni meteo che dovremo attenderci durante la settimana:

Temperature stazionarie, massime comprese tra 22 e 25°C in pianura.

Temperature in lieve aumento, massime su 23-26°C in pianura.

Temperature stazionarie, massime sui 22-25°C in pianura.

Temperature in lieve calo, massime sui 20-23°C in pianura.

Temperature in lieve aumento, massime sui 22-25°C in pianura.
Sabato e Domenica (attendibilità 20%) Sabato velature in transito, Domenica bel tempo.