Settimana con tempo a tratti fresco e instabile per il transito di nuclei perturbati atlantici.
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 1754

Situazione Generale: Impulsi perturbati provenienti dall'Atlantico centro-settentrionale raggiungeranno l'Italia durante l'arco dell'intera settimana, mantenendo il tempo generalmente instabile. Solo tra Mercoledì e Giovedì si avvertirà un momentaneo miglioramento, poi seguito da una nuova fase di tempo incerto durante il weekend.
Piogge e rovesci temporaleschi quasi tutti i giorni, meno probabili Giovedì: fino a Mercoledì si avranno condizioni meteo spiccatamente tendenti all'instabilità, con addensamenti più intensi nelle ore pomeridiane e fenomeni sparsi, anche a carattere temporalesco. Poi, Giovedì il tempo migliorerà e sarà il sole a prevalere. Tuttavia, già nel pomeriggio di Venerdì torneranno le piogge e i temporali, che molto probabilmente si ripeteranno anche nei giorni seguenti. Invitiamo gli utenti a seguire l'articolo del Giovedì per sapere che tempo farà nel weekend.
Temperature stazionarie su valori leggermente inferiori alla media: le temperature, dopo il calo del weekend scorso, si manterranno su valori di 2-3 gradi inferiori alle medie stagionali, con minime notturne in pianura tra 12 e 15°C e massime diurne comprese, sempre in pianura, tra 18 e 21°C. Aumento di qualche grado atteso per Giovedì.
Breve riassunto delle condizioni meteo che dovremo attenderci durante la settimana:

Temperature in lieve diminuzione, massime comprese tra 16 e 19°C in pianura.

Temperature in lieve aumento, massime su 18-21°C in pianura.

Temperature stazionarie, massime sui 19-22°C in pianura.

Temperature in aumento, massime sui 21-24°C in pianura.

Temperature stazionarie, massime sui 21-24°C in pianura.
Sabato e Domenica (attendibilità 20%) tempo instabile e incerto.