Settimana soleggiata con qualche disturbo pomeridiano in montagna. Caldo in intensificazione.
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 1750

Situazione Generale: la pressione al suolo aumenta su tutto il comparto Mediterraneo centro-occidentale con un conseguente miglioramento delle condizioni atmosferiche. I temporali pomeridiani dei giorni scorsi saranno solo un ricordo, perlomeno per le aree collinari e litoranee, a causa del fatto che in quota, il riscaldamento determinerà una cumulogenesi molto meno pronunciata nelle ore centrali della giornata.
Soleggiato fino al weekend, tranne qualche disturbo in montagna: nei prossimi giorni le condizioni meteo si manterranno piuttosto stabili su tutto il territorio provinciale e regionale, con al massimo qualche isolato fenomeno pomeridiano su Marsica, Alto Sangro, Gran Sasso e Majella. Le zone litoranee saranno sempre sgombre da nubi. Invitiamo i lettori a seguire l'articolo del Giovedì per sapere che tempo farà nel weekend.
Temperature in aumento, caldo in intensificazione: tra Lunedì e Martedì le temperature aumenteranno fino a superare le medie stagionali. Le massime in pianura si attesteranno tra i 30 e i 33°C, con minime notturne comprese tra 21 e 24°C.
Breve riassunto delle condizioni meteo che dovremo attenderci durante la settimana:

Temperature in lieve aumento, massime comprese tra 28 e 31°C in pianura.

Temperature in aumento, massime comprese tra 29 e 32°C in pianura.

Temperature in lieve aumento, massime comprese tra 30 e 33°C in pianura.

Temperature stazionarie, massime comprese tra 30 e 33°C in pianura.

Temperature stazionarie, massime comprese tra 30 e 33°C in pianura.
Sabato e Domenica (attendibilità 20%) tempo tendenzialmente soleggiato al mare, instabile al pomeriggio sui settori interni. Temperature in ulteriore aumento.