Settimana soleggiata con qualche nube pomeridiana in montagna. Caldo moderato, ma nella norma.
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 1795

Situazione Generale: nella giornata di Lunedì una saccatura atlantica transiterà sull'Europa continentale favorendo il passaggio di temporali sull'Italia centro-settentrionale. A questo peggioramento sarà associata anche una sensibile diminuzione delle temperature. In seguito, da Martedì la pressione atmosferica tornerà a salire e con essa il tempo si stabilizzerà nuovamente, mantenendosi soleggiato fino al weekend.
Soleggiato fino al weekend, tranne qualche annuvolamento in montagna: a parte la notte tra Lunedì e Martedì, quando saranno possibili dei temporali in transito, nei prossimi giorni le condizioni meteo si manterranno stabili su tutto il territorio provinciale e regionale, con qualche isolato annuvolamento pomeridiano su Marsica, Alto Sangro, Gran Sasso e Majella. Bel tempo sulle zone litoranee. Invitiamo i lettori a seguire l'articolo del Giovedì per sapere che tempo farà nel weekend.
Temperature inizialmente in calo, poi di nuovo in graduale aumento: tra Lunedì e Martedì le temperature scenderanno di diversi gradi, tornando su massime prossime ai 28-31°C in pianura. Da Mercoledì in poi, tuttavia, i valori subiranno un nuovo graduale aumento, fino a ritornare e superare le medie stagionali entro il weekend. Ad esempio, già Giovedì le massime in pianura si attesteranno tra i 31 e i 34°C, con minime notturne comprese tra 21 e 24°C.
Breve riassunto delle condizioni meteo che dovremo attenderci durante la settimana:

Temperature stazionarie o in lieve diminuzione, massime comprese tra 34 e 37°C in pianura.

Temperature in sensibile diminuzione, massime comprese tra 28 e 31°C in pianura.

Temperature in lieve aumento, massime comprese tra 29 e 32°C in pianura.

Temperature in lieve aumento, massime comprese tra 30 e 33°C in pianura.

Temperature in lieve aumento, massime comprese tra 31 e 34°C in pianura.
Sabato e Domenica (attendibilità 20%) tempo tendenzialmente soleggiato. Temperature in ulteriore aumento.