Settimana di Ferragosto con condizioni instabili tra il 14 e il 15 mattina. Temperature nella media.
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 1716

Situazione Generale: una goccia di aria fredda in quota transita sul Mediterraneo rapidamente, interrompendo per qualche ora l'azione stabilizzatrice dell'antinciclone afro-azzorriano. La fase più attiva del peggioramento ci sarà tra il pomeriggio di Mercoledì e la mattina di Giovedì, con un parziale guasto della giornata di Ferragosto.
Guasto tra Mercoledì e Giovedì, poi migliora: il tempo si manterrà stabile su zone collinari e litoranee fino a Mercoledì mattina. Dal pomeriggio, addensamenti anche intensi favoriranno rovesci sparsi e temporali che si protrarranno anche nelle ore serali, notturne e al mattino di Ferragosto. Poi, dal pomeriggio prevarranno rasserenamenti che si estenderanno fino al fine settimana. Invitiamo i lettori a seguire l'articolo del Giovedì per sapere che tempo farà nel weekend.
Temperature nella norma ad inizio e fine settimana, fresco a Ferragosto: per l'intero arco della settimana le temperature si manterranno su valori prossimi alle medie stagionali, a differenza di Ferragosto. Correnti settentrionali tese faranno abbassare repentinamente i valori massimi pomeridiani che non supereranno i 26-29°C. Il 15, a 1500 metri di quota, valori sui 13-16°C. Da Venerdì nuovo riscaldamento.
Breve riassunto delle condizioni meteo che dovremo attenderci durante la settimana:

Temperature stazionarie, massime comprese tra 30 e 33°C in pianura.

Temperature stazionarie, massime comprese tra 30 e 33°C in pianura.
Temperature stazionarie, massime comprese tra 30 e 33°C in pianura.

Temperature in lieve diminuzione, massime comprese tra 28 e 31°C in pianura.

Temperature in diminuzione, massime comprese tra 26 e 29°C in pianura.

Temperature in aumento, massime comprese tra 28 e 31°C in pianura.
Sabato e Domenica (attendibilità 20%) tempo tendenzialmente soleggiato. Temperature in lieve aumento.