Settimana autunnale, con fasi di instabilità atmosferica alternata a schiarite. Temperature stabili.
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 1874

Situazione Generale: un'area depressionaria staziona sull'Italia, perdendo via via consistenza nella prima parte della settimana. Tuttavia, un nuovo nucleo perturbato proveniente dall'Europa settentrionale verrà "attirato" sul nostro paese dai bassi geopotenziali già presenti, favorendo un nuovo peggioramento delle condizioni atmosferiche entro il weekend.
Instabile Lunedì e Martedì, breve tregua, poi peggiora di nuovo tra Venerdì e Sabato: lunedì e martedì il tempo sarà a tratti instabile con piogge sparse, specie nelle ore pomeridiane. Mercoledì e Giovedì permarranno annuvolamenti, ma prevalentemente sterili, a tratti intensi solo in prossimità dei rilievi. Venerdì il tempo peggiorerà nuovamente con clima ventoso, anche se i piovaschi transiteranno rapidamente tra mattino e pomeriggio, alternandosi a schiarite anche ampie. Probabili nuove piogge fine settimana. Invitiamo i lettori a seguire l'articolo del Giovedì per sapere che tempo farà nel weekend.
Temperature stazionarie, nella norma: le temperature si manterranno su valori prossimi alle medie stagionali. I valori massimi oscilleranno tra 19 e 22°C in pianura, con un lieve aumento possibile tra Giovedì e Venerdì.
Breve riassunto delle condizioni meteo che dovremo attenderci durante la settimana:

Temperature stazionarie, massime comprese tra 20 e 23°C in pianura.

Temperature stazionarie, massime comprese tra 20 e 23°C in pianura.

Temperature stazionarie, massime comprese tra 20 e 23°C in pianura.

Temperature in lieve aumento, massime comprese tra 21 e 24°C in pianura.

Temperature in lieve aumento, massime comprese tra 22 e 25°C in pianura.
Sabato e Domenica (attendibilità 20%) deboli piogge in transito Sabato, rasserenamenti Domenica.