Passaggio di instabilità Lunedì e Giovedì. Prevalenza di schiarite tra le due fasi instabili.
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 1919

Situazione Generale: l'Italia centro-settentrionale è in balia di perturbazioni provenienti dall'area atlantica e che transitano sull'Europa. Nelle giornate di Lunedì e di Giovedì, mentre sul versante tirrenico e al nord saranno i fenomeni temporaleschi a prevalere, sulla provincia di Teramo sono attesi solo dei rovesci sparsi nelle ore pomeridiane. In quota, la presenza di aria relativamente calda per la stagione, manterrà le temperature elevate almeno fino a Venerdì.
Instabile nel pomeriggio di Lunedì e Giovedì, soleggiato Martedì e Mercoledì: Lunedì si avranno nubi in transito al mattino, piogge sparse tra pomeriggio e sera; Martedì e Mercoledì prevalenza di spazi soleggiati, con la possibilità di formazione di qualche banco di nebbia notturno nelle zone pianeggianti e litoranee. Giovedì torneranno condizioni di instabilità, specie nelle ore pomeridiane, con possibili fenomeni a carattere di rovescio. Da Venerdì miglioramento delle condizioni atmoferiche. Invitiamo i lettori a seguire l'articolo del Giovedì per sapere che tempo farà nel weekend.
Temperature stazionarie, sopra le norma fino a Giovedì: le temperature rimarranno su valori superiori alle medie stagionali. I valori massimi oscilleranno tra 22 e 25°C in pianura. Leggero calo termico da Venerdì.
Breve riassunto delle condizioni meteo che dovremo attenderci durante la settimana:

Temperature stazionarie, massime comprese tra 22 e 25°C in pianura.

Temperature stazionarie, massime comprese tra 22 e 25°C in pianura.

Temperature stazionarie, massime comprese tra 22 e 25°C in pianura.

Temperature stazionarie o in lieve diminuzione, massime comprese tra 21 e 24°C in pianura.

Temperature stazionarie o in lieve diminuzione, massime comprese tra 20 e 23°C in pianura.
Sabato e Domenica (attendibilità 20%) soleggiato con innocue velature. Temperature in lieve aumento, sopra la norma.