Settimana autunnale con tempo molto variabile. Piogge e rovesci tra Lunedì e Martedì, poi migliora.
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 1768

Situazione Generale
Nel corso della settimana un sistema perturbato proveniente dall'Atlantico raggiungerà l'Italia attraversandolo da ovest verso est. Tra Lunedì notte e Martedì mattina, la fase più attiva della perturbazione transiterà sull'Abruzzo, apportando un peggioramento significativo delle condizioni atmosferiche e piogge sparse. In seguito, si avrà un deciso miglioramento già a partire da Mercoledì.Piogge tra Lunedì notte e Martedì, poi bel tempo
Lunedì giornata soleggiata e ventilata, con peggioramento in serata. Piogge in arrivo nella notte. Martedì condizioni di tempo instabile e piovoso, con rovesci sparsi, localmente anche a carattere temporalesco; migliora tra sera e notte. Mercoledì bella giornata di sole. Giovedì soleggiato con velature in transito, Venerdì stratificazioni alte localmente intense, ma senza precipitazioni rilevanti. Invitiamo i lettori a seguire l'articolo del Giovedì per sapere che tempo farà nel weekend.Temperature in diminuzione Martedì, poi in lieve aumento
Caldo per Fohn Appenninico nella giornata di Lunedì. Poi, le temperature torneranno nelle medie stagionali Martedì con massime in pianura sui 18-21°C, grazie al transito della perturbazione. Tuttavia, da Mercoledì saranno di nuovo in aumento di 2-3°C, raggiungendo massime sui 20-23°C in pianura.Breve riassunto delle condizioni meteo che dovremo attenderci durante la settimana:

Temperature elevate per Fohn Appenninico, massime comprese tra 22 e 25°C in pianura.

Temperature in sensibile diminuzione, massime comprese tra 18 e 21°C in pianura.

Temperature in aumento, massime comprese tra 20 e 23°C in pianura.

Temperature stazionarie o in lieve aumento, massime comprese tra 21 e 24°C in pianura.

Temperature stazionarie, massime comprese tra 21 e 24°C in pianura.
Sabato e Domenica (attendibilità 20%) situazione incerta, tempo tendenzialmente instabile. Temperature nella norma.