Settimana decisamente instabile, ma tempo discreto la sera di Capodanno. Temperature stazionarie.
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 2009

Situazione Generale
Varie saccature atlantiche attraversano l'Europa alimentate da aria relativamente fredda. Ciò comporta una generale instabilità anche sul comparto Mediterraneo, senza eccezioni per l'Italia. A fasi alterne, dunque, si avranno vari peggioramenti delle condizioni atmosferiche. Il primo è atteso nella giornata di Lunedì, con qualche strascico il Martedì mattina. Il secondo si avrà tra Giovedì e Venerdì.Peggioramento Lunedì, migliora entro il Capodanno, nuovo guasto Giovedì notte
Lunedì sarà una giornata caratterizzata da cielo coperto e piogge sparse, prevalentemente di debole intensità; neve in montagna oltre i 1400-1500 metri. Il giorno seguente, Martedì 31, si avrà della residua inctabilità tra mattino e pomeriggio, ma entro la notte i fenomeni dovrebbero essere completamente cessati su tutto il territorio provinciale. Mercoledì 1 Gennaio il tempo sarà prevalentemente soleggiato. Giovedì le nubi inizieranno ad aumentare dai quadranti occidentali, con compattazione entro sera e prime piogge in arrivo nella notte; neve sui 1500-1700 metri. Venerdì variabilità al mattino, migliora nel pomeriggio. Invitiamo i lettori a seguire l'articolo del Giovedì per sapere che tempo farà nel weekend.Temperature stazionarie, poco sopra la norma
Le temperature si manterranno lievemente superiori alla norma, specie nei valori massimi, compresi dalla collina al mare tra 12 e 15°C. Durante il primo peggioramento (Lunedì) la quota neve si attesterà sui 1400-1500 metri, nel secondo (Giovedì sera) sui 1600-1800 metri.Breve riassunto delle condizioni meteo che dovremo attenderci durante la settimana:

Temperature in diminuzione, massime comprese tra 9 e 12°C in pianura.

Temperature in lieve aumento, massime comprese tra 11 e 13°C in pianura.

Temperature stazionarie, massime comprese tra 11 e 13°C in pianura. Gelate notturne nei fondovalle.

Temperature in aumento, massime comprese tra 13 e 16°C in pianura.

Temperature stazionarie, massime comprese tra 13 e 16°C in pianura.
Sabato e Domenica (attendibilità 20%) peggioramento tra Sabato e Domenica. Temperature in diminuzione.