Settimana con vari passaggi di instabilità. Temperature in lieve aumento, poco sopra la norma.
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 2208

Situazione Generale
Saccature nord-atlantiche attraversano il nostro continente causando ripetuti peggioramenti delle condizioni atmosferiche su gran parte dei paesi europei. Anche l'Italia, da nord a sud, risente di questa instabilità, specialmente lungo il versante tirrenico, sulle zone ioniche e sul Triveneto. L'Abruzzo e la provincia di Teramo, dunque, saranno interessate dal transito di nuclei perturbati Martedì pomeriggio, Mercoledì notte e Venerdì, con maggiori conseguenze sui settori occidentali in termini di piovosità.Deboli piogge Martedì pomeriggio, Mercoledì notte e Venerdì instabilità in transito
Martedì al mattino soleggiato, dal pomeriggio peggioramento con possibili piogge serali; neve dai 1700 metri. Mercoledì prevalenza di spazi soleggiati al mattino, copertura in intensificazione in giornata. Giovedì al mattino residue nubi, poi rasserenamenti dal pomeriggio. Venerdì al mattino stratificazioni in transito, nel pomeriggio peggioramento con piogge sparse, specie lungo la dorsale appenninica. Invitiamo i lettori a seguire l'articolo del Giovedì per sapere che tempo farà nel weekend.Temperature in lieve aumento, 2-3°C sopra la norma
Le temperature subiranno un lieve aumento per effetto delle correnti sud-occidentali prevalenti. Massime in pianura comprese tra 12 e 15°C. Quota neve, nei tre passaggi di instabilità, mediamente sui 1500-1700 metri.Breve riassunto delle condizioni meteo che dovremo attenderci durante la settimana:

Temperature stazionarie, massime comprese tra 10 e 13°C in pianura.

Temperature in lieve aumento, massime comprese tra 11 e 14°C in pianura.

Temperature stazionarie, massime comprese tra 12 e 15°C in pianura.

Temperature stazionarie, massime comprese tra 12 e 15°C in pianura.

Temperature in lieve diminuzione, massime comprese tra 10 e 13°C in pianura.
Sabato e Domenica (attendibilità 20%) Sabato soleggiato, Domenica peggiora.