Settimana con guasto inizialmente debole, poi più deciso da Giovedì. Temperature in graduale diminuzione.
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 5593

Situazione Meteorologica Generale
Una goccia di aria fredda in quota, in isolamento da una saccatura atlantica in transito sull'Europa settentrionale, raggiungerà il Mediterraneo tra Lunedì e Martedì per poi gradualmente spostarsi verso i Balcani. Ciò si tradurrà in un aumento graduale dell'instabilità atmosferica sulle regioni italiane a partire da nord, con successivo coinvolgimento del centro e del meridione.Debolmente instabile fino a Mercoledì, poi più deciso guasto da Giovedì
Lunedì al mattino sole, poi aumento della copertura per velature e stratificazioni. Martedì soleggiato ad est. Nubi ma senza precipitazioni lungo la dorsale appenninica. Ventoso. Mercoledì addensamenti sui settori interni con possibilità di rovesci. Più asciutto e soleggiato sulle coste. Giovedì peggioramento con spiccata variabilità e rovesci temporaleschi. Più fresco. Venerdì tempo tendenzialmente instabile nelle ore pomeridiane e serali con possibili temporali. Invitiamo i lettori a seguire l'articolo del Giovedì per sapere che tempo farà nel weekend.Temperature inizialmente oltre la media, poi in diminuzione da Mercoledì
Le temperature saranno leggermente oltre la norma fino a Martedì con valori massimi sui 29-32°C in pianura, anche per effetto di un'accentuata ventilazione sud-occidentale (debole Föhn Appenninico). Da Giovedì diminuiranno abbastanza rapidamente con massime che torneranno ad essere comprese tra 25 e 28°C, dunque nella media del periodo.Breve riassunto delle condizioni meteo che dovremo attenderci durante la settimana:

Temperature stazionarie, massime comprese tra 29 e 32°C in pianura.

Temperature stazionarie, massime comprese tra 29 e 32°C in pianura.

Temperature in lieve diminuzione, massime comprese tra 27 e 30°C in pianura.

Temperature in diminuzione, massime comprese tra 24 e 27°C in pianura.

Temperature stazionarie, massime comprese tra 24 e 27°C in pianura.
