Settimana simil-autunnale, tra temporali, venti intensi e temperature in calo. Variabilità da Mercoledì.
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 5209

Situazione Meteorologica Generale
Un sistema depressionario di origine nord atlantica, ben strutturato e con basse temperature in quota, stazionerà tra Italia e Balcani favorendo diffusa instabilità atmosferica anche sull'Abruzzo e sulla provincia di Teramo, in particolare lungo il versante adriatico.Molto instabile tra Lunedì e Mercoledì, più variabile in seguito
Lunedì giornata con piogge possibili dal mattino a notte, con fenomeni anche intensi nel pomeriggio-sera. Martedì nubi e piogge sparse, in intensificazione tra sera e notte. Maltempo notturno. Mercoledì alternanza tra schiarite e annuvolamenti. Giovedì nuovo peggioramento, piogge tra mattino e pomeriggio. Venerdì nubi e piogge, specie nelle ore pomeridiane sui settori interni. Invitiamo i lettori a seguire l'articolo del Giovedì per sapere che tempo farà nel weekend.Temperature in netto calo, sotto la norma. Aumento nel weekend.
Le temperature subiranno un drastico calo da Lunedì e, a parte Mercoledì, si manterranno almeno fino a Giovedì sotto i valori previsti per la prima decade di Settembre. Non sono escluse nevicate in alta quota (2300-2500 metri) durante i fenomeni più intensi. Probabile aumento termico nel weekend. Massime diurne generalmente comprese in pianura tra 19 e 22°C.Breve riassunto delle condizioni meteo che dovremo attenderci durante la settimana:

Temperature in sensibile diminuzione, massime comprese tra 18 e 21°C in pianura.

Temperature stazionarie, massime comprese tra 19 e 22°C in pianura.

Temperature in aumento, massime comprese tra 22 e 25°C in pianura.

Temperature in lieve diminuzione, massime comprese tra 21 e 24°C in pianura.

Temperature in lieve aumento, massime comprese tra 23 e 26°C in pianura.
