Settimana caratterizzata da debole instabilità in transito. Temperature sopra la norma.
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 9668

Situazione Meteorologica Generale
Una vasta depressione staziona sull'Europa centro-occidentale apportando maltempo sul nord-ovest d'Italia. Tuttavia, l'area depressionaria nei prossimi giorni tenderà a traslare verso est coinvolgendo anche le regioni centrali, pur con minor impatto lungo il versante adriatico. Nuova linea di instabilità attesa Venerdì.Sintesi degli eventi atmosferici attesi in Settimana
Lunedì soleggiato e mite. Martedì tempo instabile al pomeriggio. Mercoledì nubi in transito, possibili piovaschi al mattino. Giovedì nubi in transito, rovesci possibili sui settori interni. Venerdì tempo instabile con possibilità di temporali. Invitiamo i lettori a seguire l'articolo del Giovedì per sapere che tempo farà nel weekend.Temperature miti, sopra la norma
Temperature mitigate dai venti sud-occidentali in intensificazione. Fenomeni di Fohn Appenninico. Valori sopra la norma, con massime in pianura comprese tra 23 e 26°C (solo Martedì leggermente inferiori). Poi, calo più netto da Venerdì.Breve riassunto delle condizioni meteo che dovremo attenderci durante la settimana:

Temperature stazionarie, massime comprese tra 24 e 27°C in pianura.

Temperature in lieve diminuzione, massime comprese tra 22 e 25°C in pianura.

Temperature in lieve aumento, massime comprese tra 23 e 26°C in pianura.

Temperature in aumento, massime comprese tra 24 e 27°C in pianura.

Temperature stazionarie, massime comprese tra 24 e 27°C in pianura.

Domenica (attendibilità 10%) innocui addensamenti pomeridiani sui monti.