Settimana con netto calo termico, verso condizioni meteo più autunnali. Prima neve in montagna.
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 7832

Situazione Meteorologica Generale
Una vasta depressione attraverserà l'Europa da nord-ovest verso sud-est, coinvolgendo inizialmente il centro-nord Italia e, in seguito, con più determinazione il medio adriatico e le regioni ioniche. In questo contesto le temperature scenderanno di 6-8°C a tutte le quote, attestandosi su valori generalmente al di sotto delle medie stagionali.Sintesi degli eventi atmosferici attesi in Settimana
Lunedì soleggiato e mite. Martedì dal pomeriggio aumento della nuvolosità da nord. In nottata possibile transito temporalesco. Mercoledì al primo mattino variabilità. Tra sera e notte possibili piovaschi. Giovedì peggiora in giornata, precipitazioni in arrivo dalle coste. Neve in montagna. Venerdì tempo instabile con rovesci, specie al mattino. Neve in montagna. Invitiamo i lettori a seguire l'articolo del Giovedì per sapere che tempo farà nel weekend.Temperature miti fino a Martedì, netto calo tra Mercoledì e Giovedì
Temperature miti fino a Martedì con massime in pianura tra 23 e 26°C. Poi, calo molto repentino e netto da Mercoledì con massime non oltre i 14-17°C e zero termico in discesa fin sui 1600-1800 metri. Nevischio fin sui 1500-1700 metri nella notte tra Martedì e Mercoledì, probabilmente sui 1300-1400 metri tra Giovedì e Venerdì (da confermare).Breve riassunto delle condizioni meteo che dovremo attenderci durante la settimana:

Temperature stazionarie, massime comprese tra 24 e 27°C in pianura.

Temperature stazionarie, massime comprese tra 24 e 27°C in pianura.

Temperature in netta diminuzione, massime comprese tra 14 e 17°C in pianura.

Temperature stazionarie e sotto le medie stagionali, massime comprese tra 14 e 17°C in pianura.

Temperature stazionarie, massime comprese tra 14 e 17°C in pianura.

Domenica (attendibilità 10%) innocui addensamenti pomeridiani sui monti.