07/01/10 h.13 - Vasta depressione sul Mediterraneo, weekend dal tempo instabile e ventilato
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 3033

Sulla provincia di Teramo gli effetti in termini pluviometrici saranno calmierati grazie alle catene montuose presenti ad ovest, che forniranno una efficace barriera naturale.
Tuttavia, il fine settimana non mancherà di riservare molte nubi, vento e qualche rovescio in transito... con la neve in montagna che tornerà ad imbiancare le principali località sciistiche della regione.
Dovremo dunque attenderci tanta incertezza nei prossimi giorni, specialmente a causa del fatto che le fasi più attive della perturbazione si intervalleranno con schiarite e momentanei rasserenamenti. Una persistente instabilità e variabilità accompagnata da un generale abbassamento delle temperature, più vicine alle medie stagionali.
Breve sintesi delle condizioni meteo durante il fine settimana
Venerdì molte nubi ovunque con qualche piovasco in transito, vento in intensificazione, quota neve ancora molto elevata.
Sabato tempo instabile con rovesci sparsi tra la mattina ed il primo pomeriggio, quota neve in calo fin sui 1300-1500 metri.
Domenica variabilità con qualche precipitazione lungo la dorsale appenninica, nevosa oltre i 1100-1200 metri. Temperature in diminuzione ovunque.