- Dettagli
-
Matteo de Albentiis
-
Visite: 2825
Teramo, Giovedì 6 Maggio 2010 - La Primavera si conferma una stagione dominata dall'incertezza atmosferica, a cavallo tra i freddi invernali ormai lontani e il caldo estivo in agguato. Proprio l'alternanza tra ondate di aria di origine africana e discese di correnti più fresche provenienti dal Nord Europa sono la causa principale di questo periodo caratterizzato dalla variabilità atmosferica, con mattinate e notti dal cielo in prevalenza sereno, pomeriggi piovosi e, localmente, temporaleschi.

Durante il prossimo fine settimana si avranno condizioni identiche a quelle sopradescritte, con la possibilità di un lieve miglioramento Domenica.
Dopo gli ultimi sviluppi avvenuti a metà settimana, l'Italia è rimasta in bilico tra una vasta area depressionaria presente in Europa e una rimonta anticiclonica blanda e poco incisiva. E' così che al nord si stanno registrando copiose precipitazioni e al sud il tempo rimane prevalentemente asciutto. Il centro Italia è nel bel mezzo di questi due sistemi, e da entrambi prende qualcosa. Per questo dovremo attenderci i pomeriggi di Venerdì e Sabato piuttosto instabili, con fenomeni anche temporaleschi nelle zone interne d'Abruzzo e della provincia di Teramo. La nuvolosità andrà dissolvendosi in serata per poi ricomparire durante il mattino seguente a partire dalle aree montuose. Solo Domenica l'instabilità pomeridiana potrebbe (il condizionale è d'obbligo) essere di minor intensità.
Da segnalare temperature più fresche rispetto ad inizio settimana.
Breve riassunto delle condizioni meteo che dovremo attenderci durante nel weekend:
Venerdì cielo in prevalenza nuvoloso, qualche piovasco o rovescio tra pomeriggio e sera.
Sabato al mattino soleggiato al mare, addensamenti in intensificazione sui rilievi. Al pomeriggio piogge e rovesci sui settori interni, anche temporaleschi. Schiarite tra sera e notte.
Domenica soleggiato al mattino, nubi e possibili fenomeni al pomeriggio sui settori interni.