20/05/10 h.12 - Weekend con venti orientali, temperature sotto delle medie e piogge pomeridiane
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 3115


Rimane "tendenzialmente instabile" il tempo durante il fine settimana, anche se i segni di un debole miglioramento delle condizioni atmosferiche sarà comunque evidente.
A parte la giornata di Venerdì, che sarà caratterizzata da tempo incerto e fresco fin dalle prime ore del mattino, Sabato e Domenica i momenti di maggiore instabilità riguarderanno le ore centrali del giorno, con fenomeni anche temporaleschi che gradualmente tenderanno ad interessare via via solo l'entroterra abruzzese e della provincia di Teramo.
Il campo di bassa pressione presente sui Balcani continua mantenere l'Italia sotto l'influenza di correnti nord-orientali che non permettono alle temperature di superare i 20-22°C neanche durante le ore pomeridiane. Venerdì e Sabato si registreranno massime sui 20°C in pianura, con valori intorno a 5-6°C a 1500 metri di quota. Domenica si avvertirà un leggero aumento termico, con massime che si attesteranno sui 21-24°C sia nelle aree pianeggianti dell'entroterra, sia lungo i litorali.
Durante la prossima settimana, il tempo subirà un moderato miglioramento grazie all'allontanamento (e indebolimento) dell'area depressionaria balcanica, ma soprattutto con il ritorno di venti in prevalenza occidentali. Con queste condizioni è probabile, sia un tempo migliore con qualche fenomeno pomeridiano sui rilievi, sia un aumento delle temperature. Tuttavia, è bene mantenere una certa diffidenza su proiezioni oltre i 3-5 giorni, specie in questo periodo.
Breve riassunto delle condizioni meteo che dovremo attenderci durante nel weekend:
Venerdì tempo instabile e ventoso fin dal mattino. Temporali e rovesci in esaurimento tra pomeriggio e sera, seguiti da schiarite.
Sabato al mattino nubi in intensificazione. Nel pomeriggio instabilità nelle aree interne con possibilità di rovesci sparsi. Schiarite tra sera e notte.
Domenica soleggiato con addensamenti pomeridiani sui rilievi, dove saranno possibili fenomeni anche temporaleschi.