17/06/10 h.12 - Weekend incerto con tendenza a graduale peggioramento. Temperature in diminuzione
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 2907


Il problema principale, a distanza di alcuni giorni, è nell'individuazione esatta dei punti della penisola italiana che potranno risentire maggiormente di questi eventi e, in particolare, quanto Abruzzo e provincia di Teramo ne saranno soggette.
Quando in Estate, una fase stabile e soleggiata di natura anticiclonica viene scalzata dalla discesa di una massa d'aria più fredda proveniente da latitudini elevate, la situazione volge sempre al peggioramento. Soprattutto in termini di instabilità temporalesca e abbassamento termico.
Nei prossimi giorni assisteremo proprio a questo, come tradizionalmente accade durante il mese di Giugno. Per evitare di fare proclami che possano condizionare troppo gli spostamenti verso costa e montagna nel weekend, è bene proceder per gradi, descrivendo la possibile evoluzione del tempo nelle singole giornate di Venerdì, Sabato e Domenica.
Venerdì deboli infiltrazioni fresche in quota potranno generare nuvolosità nelle aree interne durante il pomeriggio, unitamente a stratificazioni in transito; è molto probabile la formazione di temporali e rovesci sparsi fino alla notte. Sabato inizierà la discesa della depressione sull'Italia settentrionale e sul Mediterraneo centro-occidentale; permarrà l'instabilità pomeridiana sui rilievi dell'Appennino centrale, con la concreta possibilità di sconfinamenti dei fenomeni anche sulle aree collinari adriatiche. Infine, Domenica prenderà corpo l'affondo depressionario al centro-nord; è verosimile attendersi piogge sulle aree interne appenniniche e ad un clima più asciutto e ventilato lungo il versante adriatico, ma con nubi localmente intense e temperature in diminuzione.
Breve riassunto delle condizioni meteo che potranno verificarsi durante il weekend:
Venerdì molte nubi al pomeriggio sui settori interni con possibilità di rovesci e temporali, localmente in sconfinamento alle zone collinari. Tempo incerto anche tra sera e notte.
Sabato instabilità pomeridiana sui settori interni con possibili rovesci e temporali, in sconfinamento anche alle zone dell'entroterra collinare. Incerto anche tra sera e notte.
Domenica molte nubi lungo la dorsale appenninica con rovesci sparsi, stratificazioni altrove con clima ventilato. Temperature in diminuzione.