22/07/10 h.10 - Weekend movimentato con temperature in sensibile diminuzione tra Sabato e Domenica
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 3084


Venerdì trascorrerà all'insegna del tempo stabile e soleggiato, caratterizzato principalmente da un sensibile aumento delle temperature dovuto ad un incremento delle correnti sud-occidentali sul centro-sud Italia. Durante le ore pomeridiane si avvertirà un diffuso disagio dovuto al caldo, con valori che potrebbero sfiorare i 36°C nelle zone pianeggianti dell'entroterra.
Da Sabato la situazione tenderà a cambiare radicalmente, specialmente a partire dalle ore pomeridiane e serali, quando venti settentrionali e temperature più basse favoriranno l'innesco di temporali in transito. Domenica inizierà subito con la presenza di freschi venti settentrionali e con la possibilità di fenomeni dovuti ad una spiccata variabilità, specie nel pomeriggio.
Visto che si tratta di un fine settimana, le località balneari saranno le più frequentate della provincia. Senza rinunciare al piacere di passare il weekend sulla costa, sarà bene fare molta attenzione alle condizioni meteo-marine che, a tratti, potranno risultare particolarmente avverse. In particolare nel pomeriggio di Sabato la presenza di venti tesi da Nord determineranno un aumento del moto ondoso fino a mosso o molto mosso. In seguito, le correnti rimarranno in prevalenza settentrionali con una lento e graduale diminuzione dell'intensità sia della ventilazione, sia delle onde. La temperatura dell'acqua sulle coste scenderà di qualche grado, passando dagli attuali 23-25°C a circa 20-22°C Domenica.
Breve riassunto delle condizioni meteo che dovremo attenderci durante il fine settimana:
Venerdì (attendibilità 90%) tempo stabile e soleggiato. Sensibile aumento dei valori diurni.
Sabato (attendibilità 80%) Instabilità in transito, specie al pomeriggio. Calo termico di alcuni gradi, più evidente tra sera e notte.
Domenica (attendibilità 70%) giornata fresca e caratterizzata da variabilità diffusa.