05/08/10 h.12 - Weekend con qualche disturbo pomeridiano fino a Sabato, poi tempo stabile Domenica
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 2989


In ogni modo si tiene a precisare che, nel periodo estivo, il transito di una bassa pressione non implica lunghi periodi con cielo coperto o con piogge estese come accade nei mesi autunnali e invernali. Diciamo che la presenza di una tale configurazione barica fa sì che vi siano condizioni meteo caratterizzate da variabilità atmosferica e da pomeriggi in compagnia di temporali e rovesci.
Questo è ciò che avverrà nelle giornate di Venerdì e di Sabato, con la tendenza ad un graduale isolamento delle precipitazioni pomeridiane sempre più verso la dorsale appenninica. Comunque già da Sabato sui settori litoranei e sulle colline retrostanti non dovrebbero esserci particolari disturbi, ad eccezione di nubi residue al mattino.
Da Domenica e almeno fino a metà della prossima settimana, a seguito dell'ennesima rimonta anticiclonica su tutto il centro-sud Italia, si tornerà a trascorrere giornate all'insegna del tempo soleggiato, con la possibilità di isolati e brevi temporali pomeridiani sui crinali appenninici. Le temperature sono previste in aumento, sia nei valori notturni che in quelli diurni.
Breve riassunto delle condizioni meteo che dovremo attenderci durante il fine settimana:
Venerdì (attendibilità 90%) nubi in intensificazione dal mattino. Nel pomeriggio fenomeni sparsi, localmente anche a carattere temporalesco.
Sabato (attendibilità 80%) variabilità al mattino. Addensamenti pomeridiani sui settori interni con possibili fenomeni.
Domenica (attendibilità 70%) giornata soleggiata con temperature in aumento.