12/08/10 h.12 - Weekend instabile e incerto fino a Sabato, poi migliora nel giorno di Ferragosto
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 3119


Dopo il primo transito instabile, infatti, un momentaneo aumento della pressione coinciderà proprio con il 15 di Agosto. E' scongiurato (almeno a veder i modelli questa mattina) il pericolo del maltempo nel giorno culmine dell'Estate.
In particolare, le condizioni meteorologiche potrebbero presentarsi particolarmente buone nelle ore pomeridiane sui settori collinari e litoranei, ma è comunque prevista la presenza di addensamenti cumuliformi lungo la dorsale appenninica dove non si escludono locali e brevi rovesci; il contesto sarà quello tipico della stagione estiva, senza anomalie. Anche le temperature si manterranno su valori accettabili, senza particolare caldo diurno, nè particolare fresco notturno.
In seguito, da Mercoledì, è probabile un nuovo peggioramento; saremo più precisi nel consueto articolo del Lunedì.
Breve riassunto delle condizioni meteo che dovremo attenderci durante il fine settimana:
Venerdì (attendibilità 90%) al mattino soleggiato. Dal pomeriggio peggiora a partire dai settori interni con rovesci in arrivo.
Sabato (attendibilità 80%) al mattino nubi in transito. Nel pomeriggio molto nuvoloso con possibili fenomeni sulla dorsale appenninica. Piovaschi di passaggio su tutta la provincia in nottata.
Domenica di Ferragosto (attendibilità 70%) residua variabilità al mattino. Nel pomeriggio addensamenti lungo la dorsale appenninica con possibili fenomeni; soleggiato altrove.