02/12/10 h.15 - Weekend invernale. Freddo in arrivo, ma da Domenica notte nuovo rialzo termico
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 2637


E' così che nelle prossime ore, aria gelida in quota in seno ad un vasto sistema depressionario raggiungerà buona parte del nostro paese, coinvolgendo soprattutto il centro-nord. Attualmente non è prevista la formazione di minimi secondari sui nostri mari (basse pressioni al suolo formate dal transito di aria molto fredda in quota su mari caldi come il Mar Ligure o il Tirreno centro-meridionale), perciò le conseguenze di questa irruzione saranno più termici che precipitativi. In tali condizioni, l'eventualità di un colpo di scena è più che una sola "eventualità".
In caso, verranno effettuati aggiornamenti costanti.
Venerdì sarà una giornata all'insegna di un graduale e lento raffreddamento. Dalla mattina alla sera si passerà, a 1500 metri di quota, da 3°C/4°C a -1°/0°C. Sabato il freddo si farà più intenso e verrà percepito maggiormente, con valori pomeridiani compresi tra 8 e 11°C in pianura e tra 0 e -3°C a 1500 metri di quota; nel corso della giornata ci sarà spazio per il transito di instabilità e qualche precipitazione, nevosa inizialmente dai 1100 metri, in calo poi fin sui 700-900 metri. Domenica, dopo una notte e un primo mattino molto freddi anche in pianura e sulle coste, dal pomeriggio l'innesco di correnti meridionali farà aumentare con gradualità le temperature (cosa che però sarà più sentita nella giornata di Lunedì).
Breve riassunto delle condizioni meteo che dovremo attenderci durante il fine settimana:
Venerdì (attendibilità 90%) soleggiato sui settori collinari e litoranei. Locali addensamenti lungo la dorsale appenninica. Tra sera e notte aumento della nuvolosità.
Sabato (attendibilità 80%) freddo. Transito di instabilità tra mattino e pomeriggio. Neve in calo dai 1100 metri agli 800 metri.
Domenica (attendibilità 60%) nubi sparse e possibilità di fenomeni, specie sui settori collinari e litoranei. Neve oltre i 1100-1200 metri.