16/12/10 h.16 - Weekend con freddo in attenuazione verso il ritorno di correnti occidentali più miti
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 2709


Venerdì sarà una giornata all'insegna del tempo incerto, caratterizzato da cieli in prevalenza grigi per il transito di nubi alte e stratificate provenienti da ovest. Intense correnti sud-occidentali. Tra sera e notte saranno possibili precipitazioni sparse, nevose inizialmente oltre i 500-700 metri (ma anche più in basso nell'entroterra) in salita fin sugli 800-900 metri circa.
Sabato, invece, saranno le schiarite e i rasserenamenti a prevalere, con temperature che si attesteranno nelle ore centrali della giornata sui 5-8°C su pianure e coste.
Domenica, dopo una mattinata con tempo in prevalenza soleggiato, dal pomeriggio si assisterà ad un peggioramento delle condizioni atmosferiche abbastanza rapido, fino all'arrivo di precipitazioni tra sera e notte a partire dai settori occidentali. Quota neve sui 1500 metri.
Breve riassunto delle condizioni meteo che dovremo attenderci durante il fine settimana:
Venerdì (attendibilità 90%) nubi alte e stratificate al mattino con fenomeni lungo la dorsale. Graduale peggioramento nelle ore seguenti fino al transito di rovesci e nevicate oltre i 500-700 metri di quota tra sera e notte.
Sabato (attendibilità 80%) giornata in gran parte soleggiata. Temperature stazionarie.
Domenica (attendibilità 60%) mattina soleggiata con aumento della nuvolosità ad opera di velature. Dal pomeriggio copertura in graduale intensificazione, fino all'arrivo di rovesci sparsi nella notte.