31/12/10 h.11 - Weekend di Capodanno tra schiarite, nubi basse e nebbie. Torna il freddo da Domenica
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 2874


In quota, il ponte ciclonico presente sull'Italia tra la saccatura in transito sull'Europa orientale e la goccia fredda sul Mediterraneo occidentale, nonostante permetterà un lieve peggioramento sul comparto tirrenico tra stasera e domani, non avrà effetti sul medio versante adriatico. Questo a causa di un mancato supporto al suolo, dove è un campo di alta pressione a prevalere.
In questa situazione, tuttavia, la nuvolosità sarà comunque presente sotto forma di stratificazioni medio-alte che, per la verità, non avranno un incisività predominante rispetto alle schiarite. Fino a Domenica mattina, invece, questa "staticità" atmosferica nei bassi strati, unita all'elevato tasso di umidità presente nell'aria, permetterà la formazione di nubi basse e nebbie a banchi dopo il tramonto e al primo mattino, specie in prossimità delle coste e sei settori interni pianeggianti.
In seguito, da Domenica gli scenari cambieranno radicalmente a causa dell'arrivo di correnti nord-orientali fredde e tese. Un vasto sistema depressionario presente sulla Russia Europea, infatti, allargherà la propria influenza verso Polonia, Germania, Slovacchia, Repubblica Ceca e la Penisola Balcanica, finendo poi per alimentare una bassa pressione sullo Ionio. Non si avranno effetti eclatanti sotto il profilo pluviometrico o nivometrico, ma il freddo tornerà a tutte le quote.
Domenica, dunque, è atteso un sensibile abbassamento termico tra mattina e pomeriggio, con deboli precipitazioni che interesseranno i settori interni del versante adriatico e nevicate inizialmente sugli 800-1000 metri. Le residue precipitazioni che, tra sera e notte, potranno verificarsi sulle zone appenniniche, potranno assumere carattere nevoso fin sui 600-700 metri.
Breve riassunto delle condizioni meteo che dovremo attenderci durante il fine settimana:
Venerdì (attendibilità 90%) prevalenza di sole al pomeriggio. Tra sera e notte formazione di nubi basse o banchi di nebbia sulle zone orientali.
Sabato (attendibilità 80%) al primo mattino e dopo il tramonto nubi basse o nebbia a banchi sui settori orientali. Nel pomeriggio più soleggiato ovunque.
Domenica (attendibilità 60%) raffreddamento a partire dalla tarda mattinata. Nubi su tutto il versante adriatico con neve inizialmente sui 800-1000 metri. Tra sera e notte graduale esaurimento dei fenomeni con neve in montagna sui 600-700 metri.