06/01/11 h.12 - Weekend Epifania con alternanza tra spazi soleggiati e annuvolamenti. Clima mite
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 2647

Inizialmente, almeno fino a Sabato, l'alta pressione abbraccerà tutto il centro-sud favorendo una generale stabilizzazione del tempo. Tuttavia, la nuvolosità sarà comunque presente sotto forma di stratificazioni medio-alte che avranno incisività predominante rispetto alle schiarite. Nella giornata di Domenica, invece, pur senza precipitazioni significative da segnalare, la copertura del cielo si farà più compatta su tutto il territorio regionale e provinciale.
Molto importante sarà il significativo aumento termico previsto nelle prossime ore a causa della disposizione delle correnti tendenti a provenire dai quadranti meridionali. Inoltre, lungo il versante adriatico leggeri ma diffusi effetti di Föhn Appenninico, permetteranno un ulteriore riscaldamento rispetto ai settori occidentali abruzzesi. Tra Sabato e Domenica, le massime previste oscilleranno sui 16-19°C nelle zone interne pianeggianti, mentre potranno raggiungere i 9-12°C intorno ai 1500 metri di quota.
Breve riassunto delle condizioni meteo che dovremo attenderci durante il fine settimana:
Venerdì (attendibilità 90%) alternanza tra schiarite ad annuvolamenti. Prevalenza di schiarite tra sera e notte.
Sabato (attendibilità 80%) transito di nubi alte e stratificate nel corso della giornata. Temperature in aumento.
Domenica (attendibilità 60%) al mattino prevalenza di spazi soleggiati. Dal pomeriggio aumento della copertura su tutto il territorio provinciale e regionale. Temperature in ulteriore aumento.