27/01/11 h.12 - Weekend con alternanza tra schiarite e annuvolamenti. Temperature nella norma
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 2689


Dunque, sul medio versante adriatico, Venerdì, saranno le nubi a prevalere con la possibilità di qualche residua precipitazione lungo la fascia appenninica. Le temperature subiranno un leggero calo, tornando nella norma, e la quota neve si attesterà di poco al di sopra dei 1000 metri.
Sabato si dovrebbe avvertire un leggero ulteriore peggioramento con nubi consistenti e piogge sparse che, tuttavia, nella giornata di Domenica potranno essere abbondanti ed estese. In questo caso, visto l'aumento della quota neve fin sui 1300-1500 metri, una particolare attenzione deve essere dedicata allo scioglimento rapido del manto nevoso ancora presente tra i 600 e i 1300 metri. Sussiste localmente rischio che si possano verificare situazioni difficili per avversità di tipo idrogeologico (specie al confine con le Marche, con la Provincia di Ascoli in particolare).
Tuttavia, la situazione non è molto chiara e la previsione non è assolutamente di facile interpretazione.
Dal punto di vista termico possiamo dire che i valori si manterranno sempre sotto i 10-12°C in pianura nelle ore centrali della giornata, mentre nella notte sono previste gelate nei fondovalle interni anche in modo abbastanza diffuso. In quota, a 1400 metri circa, avremo temperature diurne oscillanti tra 2 e 3°C e temperature notturne tra -2 e -4°C: discrete condizioni per il mantenimento del manto nevoso formatosi recentemente nelle principali località sciistiche della provincia.
Breve riassunto delle condizioni meteo che dovremo attenderci durante il fine settimana:
Venerdì (attendibilità 90%) nubi e piogge al mattino, poi tendenza al miglioramento. Neve sui 1000 metri. Temperature in diminuzione.
Sabato (attendibilità 80%) al mattino nubi e deboli piogge. Dal pomeriggio-sera nuovo aumento della copertura.
Domenica (attendibilità 60%) piogge diffuse anche a carattere moderato. Neve oltre i 1300-1500 metri.