03/02/11 h.12 - Weekend prevalenza di bel tempo e temperature al di sopra delle medie stagionali
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 2656


Dunque, Venerdì, il miglioramento sarà già in atto, anche se qualche addensamento sarà ancora possibile in prossimità dei rilievi. Le temperature subiranno un leggero aumento, ma si manterranno ancora in linea con le medie stagionali.
Per Sabato e Domenica c'è poco da dire: bel tempo.
Dal punto di vista termico, grazie al supporto dell'anticiclone, si avrà un graduale e imperativo aumento dei valori a tutte le quote, dalla montagna al mare. I valori raggiungeranno e supereranno le medie stagionali, fino a toccare massime di 15-18°C e minime tra 5 e 8°C in pianura e sulle coste. Anche in montagna si avvertirà con decisione questo riscaldamento, pertanto riteniamo che il manto nevoso potrebbe risultare particolarmente instabile visto l'innalzamento dello zero termico oltre i 2800-3000 metri con una quota di gelo notturno che potrebbe raggiungere solo i 2300-2400 metri. Nonostante il bel tempo, consigliamo di fare molta attenzione durate attività alpinistiche, specie al passaggio su creste e cornici.
Altra storia, invece, per chi vorrà trascorrere del tempo all'aria aperta e svolgere attività a quote meno elevate. Tutto fa pensare ad un weekend di pausa dalle avversità invernali.
Breve riassunto delle condizioni meteo che dovremo attenderci durante il fine settimana:
Venerdì (attendibilità 90%) soleggiato su gran parte del territorio regionale, locali addensamenti sui rilievi ma di lieve entità. Temperature il leggero aumento.
Sabato (attendibilità 80%) soleggiato su tutto il territorio provinciale e regionale. Qualche foschia al primo mattino su coste e pianure orientali. Temperature in aumento.
Domenica (attendibilità 60%) bella giornata di sole. Temperature miti, massime sui 15-18°C su pianure e litorali. Valori elevati anche in quota.