17/03/11 h.13 - Weekend con presenza di nubi e instabilità. Temperature in generale diminuzione
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 2671


Venerdì appare la giornata più mite del weekend, anche se la più piovosa, specie nelle ore pomeridiane. Infatti, i primi effetti del raffreddamento in quota faranno aumentare l'instabilità a partire dalla tarda mattinata, con la possibilità di rovesci sparsi su tutti i settori interni, localmente anche a carattere temporalesco. Neve a 1700 metri.
Sabato il cielo si presenterà prevalentemente nuvoloso anche se qualche fenomeno sarà possibile lungo la dorsale appenninica, dove la quota neve scenderà fin sui 1400 metri e in seguito più in basso. Dal tardo pomeriggio aria ancora più fredda proveniente da est avrà raggiunto tutto il versante adriatico, con un ulteriore abbassamento nella notte e al mattino di Domenica. Se qualche fenomeno residuo potrà verificarsi sulle zone montuose orientali, potrà essere nevoso fin sui 700-900 metri. Proprio Domenica si avrà la percezione del forte raffreddamento anche in pianura e sulle coste, dove le temperature massime oscilleranno tra 8 e 11°C. Tra sera e notte anche il tempo si mostrerà più incerto, con l'eventualità di qualche precipitazione in arrivo dal mare, nevosa a quote di bassa collina.
Breve riassunto delle condizioni meteo che dovremo attenderci durante il fine settimana:
Venerdì (attendibilità 90%) nubi ed instabilità in intensificazione al mattino, con primi rovesci dal primo pomeriggio, anche temporaleschi. Tra sera e notte più asciutto. Temperature stazionarie.
Sabato (attendibilità 80%) nubi sparse, anche intense sui settori interni. Deboli nevicate in montagna oltre i 1400 metri, in calo dalla sera-notte. Temperature in diminuzione.
Domenica (attendibilità 60%) presenza di nubi, qualche fenomeno sui crinali appenninici. Temperature in sensibile calo. Tra sera e notte possibili precipitazioni in arrivo.