07/04/11 h.13 - Weekend generalmente soleggiato con qualche disturbo pomeridiano sui settori interni
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 2361


Infatti, dopo un Venerdì piuttosto tranquillo, nella giornata di Sabato il forte riscaldamento mattutino, unito ad infiltrazioni di aria più fredda dovute al transito di una debole saccatura sui Balcani, favorirà una discreta cumulogenesi. La formazione di annuvolamenti intensi nelle aree appenniniche culminerà, probabilmente, con precipitazioni pomeridiane sui settori interni, localmente anche a carattere temporalesco. In seguito, tra sera e notte, saranno le schiarite a prevalere.
Domenica mattina si avvertirà ancora la presenza di qualche addensamento, ma in dissolvimento. I venti settentrionali provenienti dall'Adriatico non permetteranno un riscaldamento eccessivo sulla terraferma, dove i valori non supereranno i 14-17°C. Così, nonostante il calo termico, dal pomeriggio il tempo si presenterà nuovamente soleggiato su gran parte del territorio provinciale e regionale vista l'assenza di cumulogenesi.
In seguito si assisterà ad un lento progredire verso condizioni meteorologiche più instabili e fresche, con una vasta saccatura nord-europea che dovrebbe prendere il sopravvento su gran parte delle aree centro-orientali del nostro continente. Questo si tradurrà in una graduale tendenza al peggioramento, specie a partire da metà della prossima settimana.
Breve riassunto delle condizioni meteo che dovremo attenderci durante il fine settimana:
Venerdì (attendibilità 90%) soleggiato su tutto il territorio provinciale con locali addensamenti lungo la dorsale appenninica. Temperature in aumento, massime sui 21-24°C in pianura.
Sabato (attendibilità 80%) generalmente stabile e soleggiato sui settori litoranei e pianeggianti. Addensamento pomeridiani sulle aree interne con fenomeni sparsi, localmente anche a carattere temporalesco. Temperature stazionarie.
Domenica (attendibilità 60%) al mattino residui addensamenti. Dal pomeriggio ampi spazi soleggiati. Temperature in diminuzione.